Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
13 h 55 min
Prezzo medio
14 h 30 min
Autobus al giorno
2
Distanza
740 km
È difficile andare da Bologna a Lamezia Terme senza effettuare almeno un cambio.
Distanza | 739 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 13 h e 55 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | CHF 48 | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Busitalia, Flixbus, Italo, BlaBlaCar, Lineeitalia, Eurolines Switzerland e Autolinee Federico |
I pullman Bologna - Lamezia Terme coprono la distanza di 739 chilometri con tempi di percorrenza medi di 13 h e 55 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Busitalia, Flixbus, Italo, BlaBlaCar, Lineeitalia, Eurolines Switzerland e Autolinee Federico. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa CHF 48, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli CHF 29. I viaggiatori di solito partono da Bologna Centrale per arrivare a Lamezia Terme, Via Giuseppe Anello / Viale Rodolfo Imbrogno (Aeroporto).
Viaggia da Bologna a Lamezia Terme a partire da CHF 29 con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Italo e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Bologna - Lamezia Terme.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Bologna - Lamezia Terme puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e uno da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di pullman ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo autobus eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Bologna - Lamezia Terme puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Tutti i giorni, sia feriali che festivi, vengono garantite corse che permettono il trasferimento dall'autostazione di Bologna a quella di Lamezia Terme. Nei giorni feriali vi sono due autobus disponibili con partenze nel tardo pomeriggio e alla sera: il primo parte alle 18:30. Nei giorni festivi viene garantita un'unica corsa che mantiene lo stesso orario. I viaggi sono tutti diretti ed hanno una durata complessiva di circa 10 ore.
Attualmente la tratta di autobus da Bologna a Lamezia Terme è gestita solo da due aziende: l'autolinea Federico e l'autolinea Viaggi Gullì. La prima offre viaggi sia durante la settimana che nel weekend, mentre la seconda organizza i trasferimenti solo durante i giorni feriali.
Il viaggio in autobus da Bologna a Lamezia Terme dura circa 10 ore e 30 minuti con Viaggi Gullì e 11 ore con la compagnia di autobus Autolinee Federico. Il tragitto è diretto, non necessita di alcun cambio e si svolge prevalentemente di notte. Gli arrivi sono previsti nelle prime ore della mattina successiva alla partenza.
Ogni giorno feriale vengono garantiti in totale due autobus che coprono la tratta da Bologna a Lamezia Terme, mentre la domenica ne viene programmato solo uno con partenza alle 18:30. Tutte le corse prevedono le partenze fra le 18:00 e le 22:00.
Autostazione di Bologna: le autostazioni di partenza sono in via XX Settembre e alla stazione di Casalecchio Garibaldi. La prima è collegata al centro da numerose navette e bus urbani, fra cui le linee 17, 27 e 36. Qui sono presenti bar, negozi e parcheggi. La seconda ha un ampio parcheggio e biglietterie self-service ed è raggiungibile dal bus di linea 25 dal centro cittadino.
Autostazione di Lamezia Terme: le autostazioni di arrivo sono la stazione ferroviaria di Lamezia Terme e via Dante, nelle vicinanze. La prima presenta numerosi servizi per i passeggeri, come bar, edicole e distributori automatici ed è servita dal bus urbano della linea 4. Quest'ultimo serve anche via Dante, che ha nelle immediate vicinanze bar e punti di ristoro.
A Bologna puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Bologna, Piaza XX Settembre, Bologna e Bologna, Porta San Donato. A Lamezia Terme puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: Lamezia Terme, Via Giuseppe Anello / Viale Rodolfo Imbrogno (Aeroporto), Lamezia Terme, Via Dante e Lamezia Terme, Via del Lavoro (Stazione Ferroviaria).
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Bologna Centrale a Lamezia Terme, Via Giuseppe Anello / Viale Rodolfo Imbrogno (Aeroporto) per questo collegamento.
Se parti da Bologna in autobus, la stazione più scelta su Omio è Bologna Centrale che si trova a 2.5 km dal centro. A Lamezia Terme invece la stazione principale è Lamezia Terme, Via Giuseppe Anello / Viale Rodolfo Imbrogno (Aeroporto) e si trova a 8.3 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili