Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Zurigo - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
3 h 17 min
Durata media
3 h 17 min
Treni al giorno
5
Distanza
217 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Zurigo per Milano, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 217 km | |
Durata media del viaggio in treno | 3 h e 17 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 74 | |
Frequenza treni | 14 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 7 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia e SBB |
I treni Zurigo - Milano coprono la distanza di 217 chilometri con tempi di percorrenza medi di 3 h e 17 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia e SBB. Di solito, ci sono 14 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa CHF 74, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli CHF 59. I viaggiatori di solito partono da Zürich HB per arrivare a Milano Centrale.
Puoi viaggiare in treno da Zurigo a Milano con Trenitalia e SBB a partire da CHF 59. Se cerchi su Omio orari e biglietti Zurigo - Milano ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
SBB (Ferrovie Federali Svizzere) è la principale compagnia ferroviaria svizzera. Per il tuo prossimo viaggio in treno per Milano da Zurigo scegli tra le diverse tariffe SBB quella più adatta alle tue esigenze: Standard o Supersaver fare (1° o 2° classe).
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Zurigo a Milano in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Il primo treno Zurigo Milano parte dalla stazione svizzera appena dopo le 06:00 e arriva a Milano Centrale intorno alle 09:35. Verso le 19:00 lascia lascia Zurigo, invece, l'ultimo treno che arriva alla stazione milanese poco prima delle 23:00. Non sono previsti cambi. I collegamenti messi a disposizione coprono l'intera giornata, mentre non sono programmati viaggi notturni.
Il viaggio in treno Zurigo Milano è gestito dalla compagnia ferroviaria Trenitalia. La stazione di partenza è Zurigo Centrale (Zurigo HB), la principale stazione della città, e quella di arrivo è Milano Centrale. L'offerta di Trenitalia riguarda comodi e veloci treni Eurocity che collegano la Svizzera al nord della penisola italiana.
Per raggiungere Milano da Zurigo occorrono circa 3 ore e 23 minuti, ma in alcuni casi il viaggio può richiedere un tempo di percorrenza di 3 ore e 41 minuti. Il treno più veloce parte nel tardo pomeriggio da Zurigo, mentre il primo della giornata è quello mattutino delle 06:10 circa che impiega pochi minuti di più: 3 ore e 26 minuti. Il treno Zurigo Milano di Trenitalia è sempre diretto.
I collegamenti che Trenitalia organizza sono giornalieri. I treni diretti a Milano sono 8 e si susseguono dal lunedì alla domenica. Tra il primo e il secondo treno Zurigo Milano c'è l'intervallo di 1 ora, che successivamente raddoppia. Gli orari non variano nel fine settimana né in occasione di festività.
Stazione ferroviaria di Zurigo: Zurigo HB si trova nel cuore della città elvetica. All'interno il viaggiatore può usufruire di un'ampia scelta di negozi, deposito bagagli, ristorante, noleggio biciclette e sportello bancomat. Disponibile un parcheggio 24/7. Dallo scalo partono autobus e tram VBZ in tutte le direzioni.
Stazione ferroviaria di Milano: a tre fermate di metropolitana M3 dai negozi del lusso, la stazione di Milano Centrale è attrezzata di bar, ristorante, servizi bancari e Customer Care. Nella piazza Duca D'Aosta fermano i mezzi pubblici ATM. Alla metropolitana si accede dalla stazione attraverso le scale mobili che collegano i diversi piani. La rete Wi-Fi è gratis.
Viaggiare tra Zurigo, Svizzera e Milano, Italia in treno è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Svizzera
Requisiti di ingresso:
Tutti i viaggiatori in arrivo in Italia devono rispettare le seguenti misure di sicurezza relative all’emergenza nuovo coronavirus:
Le informazioni qui sopra sono state attualizzate il 08/03/23. Consulta nuovamente le norme di sicurezza COVID-19 per viaggiare per il tuo prossimo viaggio in treno per Milano da Zurigo, poiché le informazioni e le restrizioni possono cambiare.
Il viaggio di ritorno Italia - Svizzera è: Illimitato.
L’ingresso in Svizzera è consentito per: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Italia
Requisiti per il rientro:
In Svizzera il Governo ha adottato le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
L’ultimo aggiornamento è avvenuto: 22/03/23. Consulta le ultime informazioni e restrizioni di viaggio COVID-19 poco prima della data di partenza del tuo treno da Zurigo a Milano.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Zurigo - Milano, spesso scelgono di partire dalla stazione Zürich HB di Zurigo e arrivare a Milano presso Milano Centrale.
Le stazioni ferroviarie più utilizzate di Zurigo sono: Zürich HB, Zürich Stadelhofen e Zürich Oerlikon e le più popolari di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi.
Prima di pianificare il tuo viaggio in treno da Zurigo a Milano, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Zurigo è Zürich HB, situata a 2.4 km dal centro. A Milano, invece, la stazione ferroviaria più popolare è Milano Centrale e si trova a circa 3.7 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili