Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 41 min
Prezzo medio
6 h 45 min
Treni al giorno
2
Distanza
640 km
Dei 2 treni che partono ogni giorno da Parigi per Milano, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 639 km | |
Durata media del viaggio in treno | 6 h e 49 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 114 | |
Frequenza treni | 6 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 5 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | SNCF | TGV INOUI, SNCF | TGV, SNCF | TGV, Trenitalia, Thello e Trenitalia |
I treni Parigi - Milano coprono la distanza di 639 chilometri con tempi di percorrenza medi di 6 h e 49 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come SNCF | TGV INOUI, SNCF | TGV, SNCF | TGV, Trenitalia, Thello e Trenitalia. Di solito, ci sono 6 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli CHF 85, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è CHF 114. I viaggiatori di solito partono da Paris Gare de Lyon per arrivare a Milano Centrale.
Puoi viaggiare in treno con Trenitalia e Thello da Parigi a Milano a partire da CHF 85. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Parigi a Milano puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
É facile e veloce prenotare online i tuoi biglietti Thello Parigi Milano con Omio. Confronta i migliori orari e i prezzi per Milano da Parigi e prenota i tuoi biglietti Thello per viaggiare in treno. La distanza da coprire è di 639 chilometri. Se cerchi treni Thello sull’app di Omio puoi controllare direttamente se i biglietti di Thello sono in formato mobile così puoi viaggiare solo con il tuo smartphone senza bisogno di stampare il tuo biglietto per Milano da Parigi.
La tratta Parigi Milano è servita dalle compagnie SNCF e Trenitalia-Thello, che offrono 3-5 collegamenti diretti tutti i giorni della settimana. La durata del viaggio va dalle 7 ore della tratta mattutina alle 10 ore e 45 della tratta notturna. Il primo treno da Parigi a Milano parte intorno alle 6:00 da Gare de Lyon ed è diretto a Milano Porta Garibaldi. L'ultimo treno della giornata, diretto invece a Milano Centrale, parte alle 19:15 circa da Parigi e arriva a destinazione intorno alle 06:00 del mattino.
I treni Parigi Milano vengono offerti da SNFC, il principale operatore ferroviario in Francia, e dalla compagnia italo-francese Trenitalia-Thello, responsabile delle tratte a lunga percorrenza tra i due paesi.
I treni Parigi Milano portano a destinazione in circa 7 ore senza effettuare alcun cambio. La durata del viaggio può variare di poco a seconda dell'orario di partenza. La tratta notturna, con partenza tutti i giorni della settimana intorno alle 19:00, impiega invece circa 10 ore per giungere a destinazione.
Ogni giorno sono disponibili da 3 a 5 collegamenti per la tratta Parigi-Milano, con frequenza maggiore dal lunedì al sabato. La domenica il primo treno parte intorno alle 06:00 e l'ultimo alle 19:00 circa.
Parigi Gare de Lyon: Gare de Lyon sorge nel centro di Parigi e costituisce il principale nodo ferroviario della città. La stazione è servita dalle linee 1 e 14 della metropolitana, che la collegano a tutti gli arrondissement della città. Dispone inoltre di numerosi servizi, tra cui ristoranti, deposito bagagli, ufficio postale e Wi-Fi gratuito.
Milano Centrale: Milano Centrale si trova nel quartiere omonimo, ai margini del centro storico cittadino. La stazione è servita dalla metropolitana e da numerose linee di autobus, ma le principali attrazioni turistiche possono essere raggiunte anche a piedi. Milano Centrale è fornita di deposito bagagli, punti di ristoro e servizi di noleggio automobili.
Milano Porta Garibaldi: Porta Garibaldi sorge a nord del centro storico di Milano ed è la seconda stazione della città per traffico di passeggeri. Da Porta Garibaldi passano le linee M2 e M5 della metropolitana, che permettono di raggiungere il centro storico in soli 20 minuti. La stazione offre ai passeggeri tutti i principali servizi, come punti di ristoro e uffici informazioni.
Viaggiare tra Parigi, Francia e Milano, Italia in treno è: Completamente aperto.
Ingresso internazionale: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Francia
Requsiti di ingresso:
Chi viaggia in Italia, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state aggiornate in data 27/06/22. Prima del tuo viaggio ricordati di verificare le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima di partire in treno da Parigi a Milano.
Il viaggio di ritorno Italia - Francia è: Apertura parziale.
L’ingresso in Francia è consentito per: L'ingresso è parzialmente consentito ai cittadini e residenti provenienti da Italia
Requisiti per il rientro:
In Francia il Governo ha adottato le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
L’ultimo aggiornamento è avvenuto: 26/06/22. Consulta le ultime informazioni e restrizioni di viaggio COVID-19 poco prima della data di partenza del tuo treno da Parigi a Milano.
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Parigi a Milano è Paris Gare de Lyon. La stazione più popolare di Milano è invece Milano Centrale.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Parigi sono: Paris Gare de Lyon, Paris Gare du Nord e Paris Gare de l'Est e le principali di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi.
La stazione ferroviaria di Parigi più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Paris Gare de Lyon e si trova a 3.1 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Milano è Milano Centrale, a circa 3.7 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili