Treni da e per Milano: offerte biglietti

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Frecciarossa
Deutsche Bahn
Italo
Alloggio

Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?

Vedi sulla mappa

Hotel più votati

Visualizza di più

Case e appartamenti

Visualizza di più

Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com

Mostra tutto

Treni per Milano


Treni Milano: le principali compagnie ferroviarie

Italo treno

il servizio alta velocità di Italo per Milano collega giornalmente il capoluogo lombardo con le principali città della penisola.

Trenitalia

sia con treni alta velocità Frecciarossa e Frecciargento, sia con treni a lunga percorrenza e regionali, Trenitalia offre ogni giorno una rete capillare di treni per Milano. Inoltre, grazie alla cooperazione con le ferrovie svizzere, collega ogni giorno le principali città della Svizzera, quali Ginevra, Zurigo, Berna, Lugano, Basilea o Losanna, con il capoluogo lombardo. Infine, per via dei treni Thello, l'azienda permette di raggiungere Milano con i treni notturni in partenza dalla Francia.

SNCF

la società francese SNCF offre collegamenti con treni diurni in partenza da Parigi, Lione e Grenoble, verso Milano. I collegamenti sono sia diretti, sia con cambio e sono effettuati con i treni alta velocità TGV.


Acquisto biglietti treno per Milano: come risparmiare


  • Qual è il periodo migliore per comprare un biglietto per Milano?
    Il periodo migliore per acquistare biglietti economici per la tratta treno Milano è circa 30 giorni prima della partenza
  • Quando conviene andare a Milano in treno?
    Italo e Trenitalia offrono prezzi scontati per chi acquista un biglietto A/R in giornata anche per la tratta treni Milano. Inoltre con Trenitalia, ogni sabato viaggi in 2 al prezzo di 1, mentre con Italo si spende il 50% in meno viaggiando il martedì e il mercoledì dalle 10:30 alle 14:30.

Offerte treni per Milano: Quali sono i tipi di biglietto acquistabili?


Anche per le tratte Milano treno, le due compagnie ferroviarie Italo e Trenitalia mettono entrambe a disposizione biglietti con prezzi e flessibilità differenti.
Ecco le tipologie di biglietti Trenitalia:

  • Biglietto Base: la più flessibile! Puoi modificare il biglietto quante volte vuoi e cancellarlo con una penale del 20%.

  • Economy: risparmio e flessibilità. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza ed è modificabile una sola volta. Questa tariffa però non è purtroppo rimborsabile.

  • Super Economy: per chi cerca il risparmio. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza, ma non è modificabile né rimborsabile.

Italo offre i seguenti biglietti:

  • Flex: ti dà la massima flessibilità. Puoi infatti modificare gratuitamente il tuo biglietto quante volte vuoi fino a 3 minuti prima della partenza. Se non puoi più partire, puoi cancellare il biglietto con una penale del 20%.

  • Economy: un compromesso tra risparmio e flessibilità. Puoi cambiare il biglietto quante volte vuoi fino a 3 minuti prima della partenza, pagando una penale del 20% e, se non puoi più partire, ottieni un rimborso del 60% del prezzo del biglietto.

  • Low Cost: pensato per chi cerca il risparmio, è la tariffa più scontata. Il biglietto può essere modificato pagando una penale del 50% più l'eventuale differenza di prezzo con il nuovo biglietto. La tariffa non è rimborsabile.

Come muoversi dalle stazioni al centro di Milano


  • Quali sono le stazioni dei treni di Milano?
    Tra le stazioni più importanti troviamo Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Cadorna.
  • Come arrivare da Milano Centrale al centro?
    La Stazione Centrale può essere raggiunta con numerosi mezzi tra cui i tram 5, 9, 20, gli autobus 42, 60, 83, 90, 92 e le linee MM2 e MM3. Alla centralissima Piazza Duomo si arriva in pochi minuti con la linea gialla.
  • Come arrivare da Milano Porta Garibaldi al centro?
    A Porta Garibaldi fermano i tram 11, 29, 30, 33, gli autobus 42, 53, 82, 83, i filobus 90, 91, 92 e la metro MM2. Dalla stazione si raggiunge il centro prendendo prima la metro linea verde e poi quella rossa.
  • Come arrivare da Milano Cadorna al centro?
    La Stazione Cadorna è servita dai tram 1, 19, 27, dagli autobus 61, 43, 70, 94 e dalle linee MM1 e MM2. Si trova a poco più di un chilometro dal centro.
HomeTreniTreni ItaliaTreni da e per Milano: offerte biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua