Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 01 dic
Italo treno |
||
---|---|---|
il servizio alta velocità di Italo per Milano collega giornalmente il capoluogo lombardo con le principali città della penisola. | ||
Trenitalia |
||
sia con treni alta velocità Frecciarossa e Frecciargento, sia con treni a lunga percorrenza e regionali, Trenitalia offre ogni giorno una rete capillare di treni per Milano. Inoltre, grazie alla cooperazione con le ferrovie svizzere, collega ogni giorno le principali città della Svizzera, quali Ginevra, Zurigo, Berna, Lugano, Basilea o Losanna, con il capoluogo lombardo. Infine, per via dei treni Thello, l'azienda permette di raggiungere Milano con i treni notturni in partenza dalla Francia. | ||
SNCF |
||
la società francese SNCF offre collegamenti con treni diurni in partenza da Parigi, Lione e Grenoble, verso Milano. I collegamenti sono sia diretti, sia con cambio e sono effettuati con i treni alta velocità TGV. |
Anche per le tratte Milano treno, le due compagnie ferroviarie Italo e Trenitalia mettono entrambe a disposizione biglietti con prezzi e flessibilità differenti.
Ecco le tipologie di biglietti Trenitalia:
Italo offre i seguenti biglietti:
Puoi viaggiare in treno con SNCF | TGV Lyria, Trenitalia e SNCF | TGV INOUI a Milano. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa a Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Altre informazioni che potrebbero esserti utili