Treni per Napoli
Napoli, città di mare intrisa di fascino, racconta la sua antica storia attraverso i suoi splendidi monumenti. La città partenopea può essere agevolmente raggiunta in treno, grazie alla disponibilità di numerose corse in partenza dalla maggior parte dei capoluoghi di provincia italiani. I treni per Napoli si fermano nelle stazioni ferroviarie di Napoli Afragola e Napoli Centrale, ubicata in piazza Garibaldi e strategico snodo di collegamento tra il Nord e il Sud del Paese. Italo e Trenitalia, con i treni regionali, Intercity, Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca sono le compagnie che offrono i collegamenti quotidiani con Napoli.
Dalla Svizzera è possibile raggiungere Napoli in treno con Trenitalia, prendendo un Eurocity fino a Milano, offerto in collaborazione con SBB e proseguendo poi da Milano con una delle varie opzioni in treno verso Napoli.
Treni Napoli: le linee ferroviarie di Trenitalia e Italo
L'alta velocità di Italo e Trenitalia collega le città del nord d'Italia con Napoli con arrivi a Napoli Centrale a cadenza all'incirca oraria. Trenitalia collega inoltre Napoli anche con le città del sud Italia e delle regioni limitrofe con treni Intercity e regionali. Questi treni hanno arrivi distribuiti durante tutta la giornata con arrivi ogni mezz'ora nelle ore centrali e ogni ora circa la mattina e alla sera.
Acquisto biglietti treno per Napoli: come risparmiare
- Qual è il periodo migliore per comprare un biglietto per Napoli?
Il periodo migliore per acquistare biglietti economici per Napoli è 25-30 giorni prima della partenza.
- Quando conviene andare a Napoli in treno?
Sia con Italo che con Trenitalia è possibile acquistare biglietti a prezzo ridotto. Con Italo si ha 50% di sconto viaggiando il martedì e il mercoledì dalle 10:30 alle 14:30, mentre con Trenitalia, viaggiando il sabato, si viaggia in due al prezzo di un biglietto.
Offerte treni per Napoli: Quali sono i tipi di biglietto acquistabili?
Le due compagnie ferroviarie Italo e Trenitalia offrono entrambe biglietti con prezzi e flessibilità differenti.
Di seguito le tipologie di biglietti Trenitalia:
- Biglietto Base: la più flessibile! Puoi modificare il biglietto quante volte vuoi e cancellarlo con una trattenuta del 20%.
- Economy: risparmio e flessibilità. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza ed è modificabile una sola volta. Questa tariffa non è però rimborsabile.
- Super Economy: per chi vuole il risparmio. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza, ma non è modificabile né rimborsabile.
Italo mette a disposizione i seguenti biglietti:
- Flex: offre la massima flessibilità. Puoi infatti modificare gratuitamente il tuo biglietto quante volte vuoi e fino a 3 minuti prima della partenza. Se non puoi più partire, puoi cancellare il biglietto con una trattenuta del 20%.
- Economy: il giusto compromesso tra risparmio e flessibilità. Puoi cambiare il biglietto quante volte vuoi fino a 3 minuti prima della partenza, pagando una penale del 20% e, se non puoi più partire, ottieni un rimborso del 60% del prezzo del biglietto.
- Low Cost: pensato per chi cerca il risparmio, è la tariffa più scontata. Il biglietto può essere modificato pagando una penale del 50% più l'eventuale differenza di prezzo con il nuovo biglietto. La tariffa non è rimborsabile.
Come muoversi dalle stazioni al centro di Napoli
- Quali sono le stazioni dei treni di Napoli?
I treni provenienti dalle principali città italiane si fermano alla stazione di Napoli Centrale. Dal giugno 2017, su progetto dell'architetto Zaha Hadid, è stata inaugurata e aperta al traffico anche la stazione di Napoli Afragola, servita dall'alta velocità sia di Trenitalia che di Italo.
- Come arrivare da Napoli Centrale al centro?
Dalla stazione ci si può spostare con la linea 1 della metropolitana oppure servendosi delle linee 116, 150, 151, 175, 191, 192, 194, 195, C40, R2 ed R5 dei mezzi di superficie. La stazione Centrale si interconnette anche con la linea 2 della metropolitana e con la linea Circumvesuviana. La linea notturna urbana N1 effettua una fermata in piazza Garibaldi ed è operativa dalle ore 23:20 alle 04:50 dal lunedì al venerdì e nei festivi, mentre di sabato la prima partenza è anticipata intorno alle 22:50.
- Come arrivare da Napoli Afragola al centro?
Per spostarsi da Afragola in centro occorre prendere un bis (le linee A77, A37) e poi continuare in metro verso il centro.