Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 24 set
Città delle Marche affacciata sull'Adriatico e abbracciata dalle colline costiere del San Bartolo e del Colle Ardizio, Pesaro è una nota meta balneare. Inoltre, vanta un centro storico rinascimentale che merita di essere visitato in tutti i mesi dell'anno e non soltanto in estate. Pesaro è ben connessa alle principali destinazioni del Nord e Sud Italia, per esempio Bologna, Milano, Mantova, Padova e Roma. Le autostazioni disponibili per le partenze e gli arrivi sono tre.
La principale stazione degli autobus a Pesaro si trova in Piazzale G. Falcone P. Borsellino, nei pressi della stazione ferroviaria. Chi volesse proseguire il viaggio in treno, troverà questa prossimità particolarmente opportuna per organizzare il viaggio in modo efficiente. Ulteriori stazioni di riferimento per gli autobus verso Pesaro sono quella del Palasport, in Piazza Stefanini, e quella autostradale presso Piazzale Punto Blu - Casello A14. A differenza di queste ultime due, nell'autostazione principale di Pesaro è a disposizione una biglietteria dove acquistare titoli per il trasporto pubblico urbano.
A mettere a disposizione autobus per Pesaro durante tutti i mesi dell'anno provvedono le compagnie Autolinee Federico, Marino Autolinee, Flixbus e Baltour. Oltre 19 città italiane sono collegate con tratte dirette a Pesaro, come Milano, Torino, Roma, Napoli e Salerno. Scegliendo collegamenti in bus con cambio, si arriva anche in altre destinazioni nazionali, come Verona o Firenze, e si raggiungono, in Europa, Lione e Stoccarda.
Per recarsi a Pesaro, si può scegliere di viaggiare in treno, in aereo (sebbene la città non disponga di aeroporto e lo scalo più prossimo sia quello di Rimini), oppure in bus. Il vantaggio fondamentale del bus è il prezzo, decisamente conveniente quando si prenota con discreto anticipo. Inoltre, l'autobus è un modo rilassato e confortevole di viaggiare, specialmente quando il percorso prevede soste presso gli autogrill per rifocillarsi con snack e bevande.
Pesaro, conosciuta come Città della Musica e sede del Rossini Opera Festival, ha meritato anche l'appellativo di Città della Bicicletta per la notevole rete di piste ciclabili. Chi non desidera girarla a piedi o in bicicletta, puoi affidarsi alla rete di autobus urbana, che serve con collegamenti frequenti tutte le aree cittadine, in alta e in bassa stagione. Adriabus è la compagnia che gestisce i trasporti pubblici cittadini. Tramite l'app MyCicero, è possibile acquistare in modo semplice e veloce, direttamente online, titoli di viaggio e abbonamenti.
Trova pullman a Pesaro Flixbus, BlaBlaCar e Itabus e acquista i tuoi biglietti con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporti.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman a Pesaro puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e uno da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili