Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 30 set
Prato, posizionata nella Toscana settentrionale, deve il suo fascino alle costruzioni architettoniche medievali perfettamente conservate presenti soprattutto nel centro storico. A ridosso del centro cittadino si trova la stazione ferroviaria, dove fanno scalo alcune corse dei pullman. L'autostazione principale è sita nel Piazzale del Museo ed è ben collegata sia alla stazione di Prato Centrale che alle altre zone della città dal trasporto pubblico. Da qui partono e arrivano corse per gli altri centri regionali e nazionali come Firenze, Bologna, Torino e Roma.
Gli scali di riferimento degli autobus per Prato sono due: presso la Stazione di Prato Centrale, in Piazza Stazione, e all'autostazione di Piazzale del Museo. Il Terminal ferroviario è ubicato in zona centrale ed offre vari servizi ai viaggiatori come bar, sale di attesa e servizi igienici. Si collega alla stazione degli autobus tramite la linea urbana LAM Blu in poco più di 10 minuti di viaggio.
Le aziende che operano gli autobus per Prato sono Flixbus, Marozzi e Marino Bus. Le prime due portano a destinazione i viaggiatori presso l'autostazione di Piazzale del Museo mentre le autolinee Marino Bus fanno scalo in Piazza Stazione. Per i viaggi con Flixbus sono talvolta previsti cambi in località intermedie, come per la tratta Torino-Prato.
Il viaggio in autobus verso Prato è veloce, comodo e conveniente. Da Bologna, ad esempio, si arriva nel capoluogo toscano con un tempo di percorrenza inferiore alle 2 ore, senza dover effettuare cambi intermedi; da Pisa in poco più di 1 ora e 30 minuti di viaggio diretto. Le tratte con i pullman consentono di connettersi gratuitamente alla rete Wi-Fi durante il tragitto e molti automezzi sono dotati di prese di corrente per ricaricare i propri dispositivi elettrici. Inoltre i biglietti sono generalmente più economici rispetto ad altri mezzi di trasporto come il treno o l'aereo.
Prato è un noto distretto tessile dove il turista può fare uno shopping di qualità acquistando capi artigianali, maglieria pregiata e tessuti pettinati scelti da molte griffe per le loro collezioni. Il centro storico è raggiungibile prendendo le linee LAM Blu, LAM PO-FI (che arriva fino a Firenze in Piazza Vittorio Veneto) e la linea 4 del servizio di trasporto pubblico CAP Autolinee. Le vie centrali sono percorse anche dalle linee 9, 12 e dalla LAM Rossa.
Puoi viaggiare in autobus a Prato con Regionale, Marino Autolinee e BlaBlaCar. Se cerchi su Omio orari e biglietti a Prato ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus a Prato puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili