Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 ott
Con i suoi 60 mila abitanti, Savona si classifica come centro urbano di media grandezza in cui la qualità di vita assume un ruolo importante. La sua posizione strategica consente di raggiungere facilmente altre città di interesse come Genova e Nizza o spostarsi nella vicina Costa Azzurra. Ben collegata dai mezzi di trasporto pubblico, dispone di un ampio terminal bus adiacente alla stazione, da cui partono collegamenti regionali e nazionali verso destinazioni come Milano, Torino e Roma.
A Savona è presente una stazione degli autobus ubicata in piazza Aldo Moro, nei pressi dello scalo ferroviario della città. Dista pochi minuti a piedi dal centro storico della città e dispone di zone di attesa riparate e rivendite dove acquistare i biglietti per i pullman. I passeggeri possono inoltre usufruire dei servizi della stazione ferroviaria quali bar, toilette, area commerciale e punto di informazioni per i turisti.
La compagnia di riferimento per gli autobus per Savona è Flixbus, che connette la città ligure agli altri centri con viaggi sia diretti che comprensivi di cambi intermedi. La destinazione di arrivo in città è sempre l'autostazione di piazza Aldo Moro. Nella tratta da Torino, la domenica si aggiungono alcuni collegamenti operati da Cavourese che coprono il tragitto senza effettuare cambi. In questo caso l'arrivo è previsto a Bergeggi, località che dista una quarantina di km da Savona.
I viaggi in autobus per Savona si rivelano un'ottima soluzione sia per i costi contenuti rispetto ad altri mezzi di trasporto che per le comodità offerte dalle compagnie di autolinee. Gli automezzi Flixbus, ad esempio, offrono connessione Wi-Fi gratuita, prese di corrente e ampi vani per riporre i bagagli, rispettando con la massima puntualità gli orari di partenza e arrivo. A questi vantaggi si aggiunge il fatto che i pullman spesso propongono anche corse notturne, come quelle in partenza da Napoli alle ore 23, che consentono di ottimizzare i tempi.
La vivacità culturale di Savona si manifesta attraverso una nutrita serie di eventi ed iniziative che animano la città durante tutto l'anno. Nel polo museale della fortezza Priamar, raggiungibile in circa 20 minuti di cammino dall'autostazione, si possono visitare le collezioni storico-artistiche e partecipare alle numerose attività culturali in programma. La società che gestisce le autolinee di trasporto pubblico è TPL, che offre anche un servizio gratuito di Teatrobus collegato alle rappresentazioni del Teatro Chiabrera, in piazza Armando Diaz.
Puoi viaggiare in autobus a Savona con Intercity, Flixbus e BlaBlaCar. Se cerchi su Omio orari e biglietti a Savona ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus a Savona puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili