Teramo è un capoluogo di provincia abruzzese che si trova a breve distanza dalle Marche. Città dell'interno appenninico, è sede di un'università molto frequentata da studenti di tutto il Centro Sud e vanta una tradizione culinaria di primo livello. Le autostazioni di riferimento per Teramo sono tre. Le tratte più frequentate riguardanti gli autobus per Teramo sono la Roma-Teramo, che riporta nella città di provenienza i teramani pendolari che lavorano nell'Urbe; la Milano-Teramo; la Siena-Teramo; la Bologna-Teramo.
L'autostazione principale che ospita gli autobus per Teramo si trova in Piazza San Francesco, a poca distanza dal centro storico della città. Qui sono a disposizione dei viaggiatori, a fianco alla piazzola di sosta dei pullman, un punto ristoro, una tabaccheria e una toilette. Inoltre, è presente una biglietteria per acquistare i titoli di viaggio. Altre due autostazioni servono i bus diretti a Teramo: una di queste è presso la centralissima Piazza Garibaldi, all'ingresso della villa comunale. L'altra si trova, invece, a S. Nicolò, una frazione del teramano, lungo la strada statale.
Gli autobus per Teramo sono offerti da svariate compagnie, tra cui Autolinee Marozzi, Baltour, Marino e la low-cost FlixBus. Per giungere da Roma a Teramo in bus si impiegano all'incirca 2 ore e 23 minuti, senza soste lungo il tragitto. Le corse dirette sono ben 9 al giorno e consentono di coprire la distanza in solo 2 ore e 10 minuti. FlixBus offre sempre la connessione gratis a bordo per i passeggeri. Tutte le compagnie prevedono soste in autogrill.
Recarsi a Teramo in pullman è una scelta rapida e confortevole, sia che si raggiunga la località per motivi di svago, sia per motivi lavorativi. L' ambiente di viaggio permette di trascorrere il tempo leggendo, chiacchierando con il vicino di sedile, oppure lavorando al pc, specialmente nel caso di Wi-Fi a bordo, come per i pullman di FlixBus.
A Teramo, il primo maggio, la tradizione prevede un menù speciale a base di virtù, un piatto misto di verdure, legumi e pasta, originariamente preparato con avanzi. I ristoranti della città si impegnano in una vera e propria sfida al piatto di virtù più gustoso. Il trasporto pubblico cittadino, che fa parte della rete regionale TUA, permette di muoversi a Taranto assicurando varie possibilità di spostamento. La linea 1 e 1/, per esempio, attraversa il centro e conduce all'università.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili