Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Biglietti del treno per Fano
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 06 nov



Treni più cercati da e per Fano
Treni più cercati per Fano
Treno per Fano da Milano
- Regionale
- Frecciarossa
- Intercity
- Italo
Treni per Fano
Fano è una perla incastonata nella costa marchigiana, con un centro storico ricco di monumenti e testimonianze dell’era romana e malatestiana, che si affaccia su un meraviglioso litorale. I treni per Fano arrivano nell’unica stazione cittadina, situata convenientemente tra il centro e la spiaggia. Trenitalia propone collegamenti diretti tra Fano, Bologna, Ancona e Milano, con diverse corse al giorno che aumentano notevolmente di frequenza nei mesi delle vacanze estive.
Qual è la stazione principale a Fano?
La Stazione Ferroviaria di Fano si trova in una posizione centrale, a pochi minuti di cammino tra il centro e la spiaggia, che sono facilmente raggiungibili sia a piedi, sia in bicicletta. Un sottopasso permette di raggiungere direttamente il lungomare e davanti alla Stazione è presente un ampio parcheggio gratuito. La struttura dispone anche della biglietteria e di un piccolo bar.
Quali compagnie ferroviarie offrono treni verso Fano?
I treni per Fano sono operati da Trenitalia, che propone collegamenti diretti con Rimini, Bologna e Ancona. Da Milano Centrale, ogni giorno, 2 treni Intercity con destinazione Taranto fermano a Fano, senza cambi intermedi, servendo anche le stazioni di Parma e Reggio Emilia. Per chi proviene da altre città, è possibile viaggiare con la linea ad Alta Velocità Frecciarossa fino a Bologna o a Rimini, proseguendo poi con un treno Regionale.
Perché andare in treno a Fano?
I treni per Fano sono una soluzione veloce e conveniente per raggiungere questa località di mare situata sulla linea ferroviaria tra Bologna ed Ancona, collegata in modo ottimale con le principali città del nord e centro Italia. Viaggiare in treno, inoltre, permette di portare con sé valigie e bagagli senza alcun sovrapprezzo.
Informazioni utili prima di andare in treno a Fano?
La città marchigiana offre un bellissimo e curato centro storico, costellato di bar, gelaterie e ristoranti, e un litorale con spiagge sabbiose e di ghiaia dove passare giornate al mare all’insegna di sole e relax. Nel centro di Fano ci si può muovere tranquillamente a piedi, o noleggiando una bicicletta tramite il servizio comunale di bike sharing. Sono disponibili inoltre ben 7 linee di autobus urbani AMI S.p.A. che collegano la zona centrale alla stazione, alla periferia e alle frazioni adiacenti; per chi desidera visitare anche i paesi vicini, i bus extraurbani diretti a Pesaro e Urbino sono una soluzione ideale per una gita fuori porta in giornata.
Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Intercity, Frecciabianca, Frecciargento, Frecciarossa, Intercity Notte, Italo per FanoViaggia verso Fano con i treni Regionale, Intercity, Frecciabianca, Frecciargento, Frecciarossa, Intercity Notte, Italo su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.
Regionale
Intercity
Frecciabianca
Frecciargento
Frecciarossa
Intercity Notte
Italo
stazione: informazioni e servizi
Stazioni ferroviarie a Fano
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, ticket office, and waiting area
- Platforms 1-3 for regional and long-distance trains
- Bus: Several local lines available
- Taxi services available outside the station
Chi cerca treni per Fano è interessato anche a:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili
