Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 24 gen
Città dalla ricca attività commerciale, Foggia si attesta come fondamentale punto di interscambio sia per il traffico di merci che per il passaggio di viaggiatori che fanno scalo nella sua stazione ferroviaria. La stazione è snodo cruciale per i collegamenti tra Nord e Sud Italia: dai suoi 8 binari passanti partono corse sia diurne che notturne verso numerose destinazioni in tutta la penisola come Napoli, Roma, Milano e Torino.
Per chi è interessato a viaggiare su uno dei treni per Foggia il punto di riferimento principale è la stazione ferroviaria. Situata vicino al centro città, che si può raggiungere in circa 10 minuti di cammino, dispone di un ampio parcheggio nel piazzale esterno ed è inoltre dotata di biglietterie, servizi igienici e area commerciale. La stazione di Foggia è tra le stazioni della rete ferroviaria italiana con servizio di assistenza PRM per le persone con ridotta mobilità.
La compagnia ferroviaria che gestisce i treni per Foggia è Trenitalia. Offre corse con treni Regionali, Intercity, Frecciabianca e treni ad Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento che permettono di coprire le varie tratte in tempi significativamente più brevi. I viaggiatori possono usufruire delle numerose promozioni con CartaFreccia, che offre la possibilità di ottenere biglietti scontati anche fino al 50% su alcune tratte. Alcuni collegamenti prevedono cambi intermedi.
Chi si sposta con i treni per Foggia può godere di alcuni vantaggi come la rapidità e comodità dei viaggi: la tratta Roma-Foggia, ad esempio, è coperta dai Frecciargento in sole 2 ore e 50 minuti. Inoltre, l'ubicazione strategica della stazione ferroviaria della città pugliese consente di raggiungere i luoghi di interesse in breve tempo, a piedi o con il trasporto pubblico che tocca capillarmente le varie zone della città.
Foggia è una città in cui la natura si sposa alla cultura: dal grande parco urbano Karol Wojtyla al Parco Nazionale del Gargano, passando per gli edifici di interesse storico-architettonico e religioso come la Cattedrale della Beata Vergine Maria, le occasioni per vivere una piacevole permanenza non mancano. Le zone centrali sono facilmente raggiungibili in pochi minuti di cammino; in alternativa si può usufruire delle linee 1, 2, 5, 6, 12, 17, 18, 19, 21, 22, 23 e 31 che partono dalla stazione per raggiungere le altre parti della città.
Trova i migliori treni a Foggia con Frecciargento, Italo e Intercity. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
I treni Frecciargento sono una delle Frecce di Trenitalia, viaggiano sulle linee tradizionali e quelle dell’alta velocità e possono raggiungere la velocità massima di 250 km/h. Collegano in poco tempo e con alta frequenza le grandi e medie città italiane, quali Milano, Roma, Verona, Parma, Bologna, Firenze, Napoli, Genova e Salerno. Il servizio Frecciargento viene operato dai treni ETR 600, gli ETR 485 e gli ETR 700, tutti dotati di prese di corrente e USB a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, lo snackbar FRECCIABistrò, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno a Foggia con Frecciargento puoi scegliere tra la Seconda e la Prima Classe e tre tipologie di biglietto: Super Economy, Economy e Base.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili