Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Riccione è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 55 min
Durata media
5 h 27 min
Treni al giorno
7
Distanza
234 km
Dei 7 treni che partono ogni giorno da Roma per Riccione, 7 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 234 km | |
Durata media del viaggio in treno | 4 h e 24 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 22 | |
Treno diretto | No | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity, Frecciargento, Italo, Frecciabianca e Regionale |
I treni Roma - Riccione coprono la distanza di 234 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 24 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity, Frecciargento, Italo, Frecciabianca e Regionale. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa CHF 22, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli CHF 18. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Riccione.
Trova treni Roma - Riccione Frecciarossa, Italo e Intercity e acquista i biglietti da CHF 18 con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Roma a Riccione con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Per raggiungere Riccione partendo da Roma i collegamenti disponibili richiedono un tempo di percorrenza che può variare dalle 4 alle 5 ore, in base al treno scelto ed al numero di cambi. La tratta è piuttosto popolare e molto frequentata, soprattutto in estate, questo comporta un altro numero di vettori disponibili con partenze frequenti dal mattino fino a sera. Le partenze, sia da Roma Termini che da Roma Tiburtina, infatti sono previste per tutto il giorno, dalle ore 05:35 circa fino alle 21:00.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che organizza i treni Roma Riccione. I treni disponibili per effettuare il percorso rappresentano sia opzioni economiche che più costose, ma sicuramente più veloci e dotate di maggiori comfort. I mezzi impiegati nella tratta sono i Regionali, i Regionali Veloci, gli Intercity e i Frecciabianca.
Il treno di Trenitalia Frecciabianca, in alcune fasce orarie, è quello che impiega il tempo più breve: 4 ore e 20 minuti per viaggiare tra Roma Termini e Riccione con un cambio effettuato a Falconara Marittima. Il Regionale Veloce può impiegare un minimo di 4 ore e 46 minuti ma i tempi sono leggermente superiori con il cambio ad Ancona. La distanza tra le due città non è coperta da viaggi diretti.
I treni Roma Riccione disponibili comprendono solo trasferimenti con cambio e sono circa una dozzina durante la settimana. Non ci sono variazioni di rilievo al sabato e alla domenica dove al massimo si registrano due treni in più.
Stazioni ferroviarie di Roma: si arriva a Roma Termini con gli autobus 85, 90, 92 e con le linee A e B della metro. Sono presenti presso lo scalo esercizi commerciali e servizi tra cui autonoleggio, libreria, edicola e biglietteria. Wi-Fi gratis. La stazione Tiburtina può essere raggiunta con la linea B della metropolitana o con i mezzi di superficie ATAC. In stazione i passeggeri dispongono di servizi bancari, biglietterie e bar.
Stazione ferroviaria di Riccione: la nuova e moderna struttura si trova in Piazzale L. Cadorna. All'interno i viaggiatori possono disporre di servizi igienici, bar e biglietteria, quest'ultima in servizio dalle 06.05 alle 20.50. Antistante alla stazione sono presenti le fermate del trasporto pubblico urbano.
I treni Roma Riccione partono da Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Trastevere.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili