Treni da e per Trapani: offerte biglietti

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Frecciarossa
Deutsche Bahn
Italo

Treni per Trapani

La città di Trapani è incastonata tra il Mar Tirreno e il Canale di Sicilia, e da qui proviene l'appellativo di "città dei due mari". La sua particolare ubicazione geografica ha consentito, fino dall'antichità, un notevole sviluppo commerciale unito a quello di industria e artigianato. La stazione di Trapani, servita da treni Regionali, è situata in pieno centro storico ed è fermata delle autolinee urbane che la connettono al resto della città.

Qual è la stazione principale a Trapani?

La stazione di arrivo dei treni per Trapani si trova in piazza Umberto I ed è scalo sia di binari per passeggeri che convogli merci. Vi transitano unicamente treni regionali, che la collegano alle altre città siciliane come Palermo, Messina e Siracusa; per i tragitti a media e lunga percorrenza bisogna quindi considerare uno o più scambi intermedi. La stazione dispone di vari servizi viaggiatori tra cui edicola, bar, servizi igienici, biglietterie e parcheggio per le automobili. È inoltre dotata di servizi per l'accessibilità ai passeggeri con ridotta mobilità.

Quali compagnie ferroviarie offrono treni per Trapani?

La compagnia di riferimento dei treni per Trapani è Trenitalia, che opera con treni regionali collegando la città con gli altri centri dell'isola e con l'aeroporto di Palermo. Ad eccezione delle corse verso le località più vicine come Castelvetrano, Marsala, Mozia -Birgi e Mazzara del Vallo, i tragitti prevedono cambi intermedi.

Perché andare in treno a Trapani?

I viaggi con i treni per Trapani portano i passeggeri direttamente nel cuore della città: nei pressi della stazione, infatti, sono dislocati numerosi luoghi di interesse naturalistico e culturale. In pochi minuti di cammino è possibile raggiungere anche il suggestivo Lungomare Dante Alighieri, da cui godere di una vista incantevole sulle lunghe spiagge rocciose.

Informazioni utili prima di andare in treno a Trapani

Un modo originale per conoscere la città in tutti i suoi aspetti è quello di visitare gli interessanti musei, che testimoniano una storia antica di cui il mare è eterno protagonista, come il Museo Regionale Agostino Pepoli dove ammirare le opere d'arte scolpite nel corallo. Si arriva al museo tramite le autolinee ATM 25, 28 e 202. Le linee di autobus da prendere per arrivare nel centro storico sono la 21, 22, 23 e 25, con partenze ogni 20-30 minuti. Per arrivare al porto è invece disponibile il servizio di navette urbane gratuite. 

Chi cerca treni per Trapani è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

I collegamenti in treno per Trapani più cercati

HomeTreniTreni ItaliaTreni da e per Trapani: offerte biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua