Treni da e per Udine: offerte biglietti

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Frecciarossa
Deutsche Bahn
Italo

Treni per Udine

La città del Tiepolo è un importante snodo ferroviario, utilizzato da pendolari, studenti universitari e turisti. Trenitalia gestisce i collegamenti quotidiani tra la città, il Triveneto e il resto d’Italia, ma anche con Ljubljana, capitale della Slovenia. Il servizio transfrontaliero Italia-Austria ha potenziato le corse regionali da Villach a Udine e Trieste, da aggiungere all’offerta giornaliera di treni sulla tratta Vienna-Venezia (o Monaco-Venezia) che transitano a Udine: il tragitto è operato dai treni Railjet e Nightjet della compagnia austriaca ÖBB.

Qual è la stazione principale a Udine?

I treni per Udine sostano nella stazione ferroviaria di viale Europa Unita, nella parte sud della città friulana. Da qui parte la navetta che conduce all'Aeroporto Internazionale di Trieste Ronchi dei Legionari, a 30 km di distanza. Il centro storico della città è a circa 1 km, ma se si viaggia con qualche bagaglio, sono disponibili i bus del servizio urbano.

Quali compagnie ferroviarie offrono treni per Udine?

Trenitalia effettua corse dirette e con cambi per la città tramite le Frecce, gli Intercity e la rete capillare dei regionali/regionali veloci. L’austriaca ÖBB, invece, gestisce i treni per Udine in partenza dall’Austria. Da settembre 2019, i treni ecofriendly EVO di Italo viaggeranno da Roma a Udine e Pordenone con tratte dirette o con 1 cambio a Mestre.

Perché andare in treno a Udine?

I treni per Udine conducono dritti al cuore della regione Friuli Venezia Giulia, veleggiando tra pianure e colline. La comodità di un viaggio su rotaie permette di osservare il paesaggio e, quando il percorso è particolarmente lungo, di fare un pisolino tra una fermata e l’altra: opzione ideale se i passeggeri hanno meno di 6 anni. Se la stazione di partenza è a nord, in Carinzia o in Carnia, il panorama che si contempla dal finestrino evoca atmosfere suggestive e romantiche.

Informazioni utili prima di andare in treno a Udine

Udine è colorata da lussureggianti spazi verdi e, oltre a esibire le sue meraviglie artistiche, regala giardini storici come il Giardino Ricasoli, impreziosito da angoli fioriti, fontane e alberi maestosi. Il Parco della Rimembranza e il Parco Botanico del Cormôr sono mete consigliate: il secondo, simbolo di biodiversità, è ideale per chi ama immergersi nella natura. Dopo aver camminato lungo le pittoresche rogge, meritano una visita il salotto della città, Piazza Matteotti, e via Montevecchio. La stazione ferroviaria è una fermata delle 11 linee dei bus comunali. Inoltre, a 200 m, sorge il terminal degli autobus regionali, nazionali e internazionali.

HomeTreniTreni ItaliaTreni da e per Udine: offerte biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua