Per raggiungere Tenerife, l’isola spagnola delle Canarie situata al largo della costa occidentale dell’Africa, sono disponibili dei voli diretti che decollano dall'Italia. In particolare, partono dagli scali di Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bologna, Verona, Catania, Bergamo, Pisa e Treviso. A seconda dei voli per Tenerife selezionati, si atterra presso uno dei due aeroporti presenti sull'isola.
L’aeroporto principale di riferimento per i voli per Tenerife è lo scalo Reina Sofia di Tenerife Sud, collegato a Santa Cruz dalle linee degli autobus 111 e 711 e alle altre località turistiche dalle linee 450, 451, 415 e 343, oppure dal servizio di taxi. L’altro scalo e l’aeroporto Los Rodeos di Tenerife Nord, meno trafficato del precedente, e servito dalle linee di autobus 102, 104, 107 e 108 che portano a Santa Cruz. Entrambi gli aeroporti offrono diversi servizi ai passeggeri, tra cui: Wi-Fi gratis e illimitato, bar e ristoranti, negozi, sportelli Bancomat e agenzie di noleggio auto.
Presso l’aeroporto situato a sud atterrano i voli provenienti dall'Italia diretti a Tenerife operati dalle compagnie low cost Vueling Airlines da Roma Fiumicino; easyJet da Milano Malpensa e da Napoli International; Ryanair da Milano Malpensa, da Bergamo Orio al Serio, da Bologna International, da Pisa e da Venezia Treviso Sant’Angelo; Neos da Milano Malpensa e Smartwings da Catania Fontanarossa e da Napoli International. Presso l’aeroporto di Tenerife nord è operativo solo un collegamento gestito dalla compagnia di bandiera Alitalia da e per Roma Fiumicino, attivo soltanto durante la stagione estiva.
I voli per Tenerife sono il modo più veloce per arrivare a destinazione dall'Italia partendo con un collegamento diretto. Ad esempio: da Roma si impiegano 4 ore e 40 minuti, da Milano e da Bergamo 4 ore e 35 minuti, da Bologna 4 ore e 20 minuti mentre chi parte da Pisa e da Treviso deve mettere in conto 4 ore e 45 minuti.
Meta preferita per gli amanti del bel mare e delle spiagge dorate, Tenerife va visitata anche per i suoi incantevoli villaggi e per la sua natura rigogliosa. Tra le bellezze naturalistiche un posto di primo piano è occupato dal Teide la montagna più alta della Spagna che presenta cime innevate in ogni stagione dell'anno. Per spostarsi sull'isola è disponibile un servizio pubblico di autobus, chiamati "guagua", che la percorrono per tutta la sua lunghezza. Nel nord è presente anche un servizio di tram costituito da due linee.