FFS/SBB
Treni in Italia
SNCF
Treni Ginevra Parigi
Treni Zurigo Milano
Treni Zurigo Bologna
Swiss Air
easyJet
Ryanair
Voli Zurigo Londra
Voli Ginevra Roma
Voli Basilea Napoli
Radicata nella sua antichissima storia grazie alle sue numerose cattedrali in stile neo-bizantino e alle moschee ottomane, oggi Sofia è una città in piena evoluzione, dinamica e aperta al mondo. L’aeroporto di Sofia-Vrazhdebna, l'unico della città, collega la capitale bulgara alle principali destinazioni internazionali e, dall’Italia, è facilmente raggiungibile grazie ai voli per Sofia in partenza da Milano, Roma, Venezia e Catania.
I voli per Sofia atterrano nell'aeroporto Vrazhdebna situato a circa 6 km dalla città. L'aeroporto di Sofia è lo scalo principale della Bulgaria e si compone di due terminal. I collegamenti con il centro cittadino sono garantiti dalla linea 1 della metropolitana, in funzione ogni giorno dalle 05.30 alle 24.00, per un tempo di percorrenza di 20 minuti circa, e dai bus 84, 184 e 384.
I voli per Sofia sono operati dalle maggiori compagnie aeree, sia di bandiera che low cost. Le rotte principali dall’Italia provengono dalle città di Milano, Roma, Venezia e Catania. Da Milano Orio al Serio partono i voli dei vettori low cost di Wizz Air e Ryanair, mentre Bulgaria Airlines parte dall’aeroporto di Milano Malpensa. La capitale bulgara è collegata a Roma Fiumicino dai voli diretti operati da Alitalia e Bulgaria Airlines; Austrian Airlines e Lufthansa offrono invece voli provenienti dall’aeroporto di Venezia con uno stop intermedio a Vienna o Istanbul. Infine, Wizz Air garantisce i collegamenti tra Sofia e Catania.
I voli diretti per Sofia sono il mezzo più rapido e conveniente per raggiungere la capitale della Bulgaria dal territorio italiano. Grazie alle offerte di biglietti economici delle diverse compagnie aree, un viaggio in aereo è l’opzione che permette di risparmiare più tempo e denaro: infatti, il tempo di percorrenza dei voli per Sofia dall’Italia si attesta in media attorno alle 3 ore.
La capitale della Bulgaria è una città decisamente eclettica, con un’architettura di straordinario interesse storico in cui austeri edifici del suo passato sovietico si alternano a maestose cattedrali in stile neo-bizantino, alle chiese medievali e ai resti romani dell'antica città di Serdica. Muoversi a Sofia è molto semplice, dato che la città dispone di una vasta rete di mezzi pubblici, composta da 2 linee della metropolitana, treni suburbani, bus e tram, senza dimenticare i tipici filobus.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili