Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Catania - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
8 h 50 min
Durata media
8 h 50 min
Autobus al giorno
1
Distanza
377 km
Dei 1 autobus che partono ogni giorno da Catania verso Napoli, 1 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 377 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 7 h e 55 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | CHF 29 | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Sais Autolinee, Itabus, Flixbus e BlaBlaCar |
I pullman Catania - Napoli coprono la distanza di 377 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 55 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Sais Autolinee, Itabus, Flixbus e BlaBlaCar. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli CHF 20, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è CHF 29. I viaggiatori di solito partono da Catania, Autostazione per arrivare a Napoli, Autostazione.
Viaggia da Catania a Napoli in autobus a partire da CHF 20 con le compagnie di trasporto partner di Omio, come FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Catania - Napoli.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Catania - Napoli puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e uno da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Informazioni sul pullman FlixBus Catania - Napoli:
I trasferimenti in autobus da Catania a Napoli sono organizzati con frequenza giornaliera dal lunedì alla domenica. Nel corso della settimana si contano 3 corse dirette al giorno, suddivise tra la mattina e la sera in modo da offrire due differenti soluzioni di viaggio. Partendo infatti con il primo autobus, previsto intorno alle 10:40, è possibile arrivare in giornata nonostante le quasi 9 ore di percorrenza. Optando invece per le corse serali, che partono nella fascia oraria compresa fra le 20:00 e le 22:00, si può viaggiare di notte e arrivare a destinazione il mattino seguente.
I collegamenti in autobus fra Catania e Napoli sono operati dalle autolinee FlixBus e SAIS, che garantiscono la continuità del servizio per tutta la settimana, anche nei giorni festivi. Su questa tratta FlixBus predispone 2 partenze giornaliere (1 al mattino e 1 alla sera), mentre SAIS effettua un'unica corsa serale.
Le corse in autobus da Catania a Napoli hanno una durata media di 9 ore, con una forbice temporale di circa 1 ora tra le più rapide e le più lente. I pullman della FlixBus, infatti, sono in grado di coprire questa tratta in poco più di 8 ore e 30 minuti, mentre quelli della SAIS impiegano quasi 9 ore e 30 minuti.
La tratta in autobus da Catania a Napoli prevede la partenza di 3 autobus diretti al giorno, con un intervallo di circa 9 ore e 30 minuti tra la corsa del mattino e la prima delle due serali. Quest'ultime, viceversa, partono a distanza più ravvicinata, separate di 2 ore.
Autostazione di Catania: situata a soli 2 km dal centro e a pochi passi dalla Stazione Centrale di Catania, può essere raggiunta per mezzo degli autobus 443, 449 e 621 del servizio urbano. L'autostazione è inoltre dotata di distributori automatici e panchine coperte in ognuna delle sue 15 postazioni di partenza.
Autostazione di Napoli: sorge a fianco alla Stazione Centrale di Napoli ed è collegata alle altre zone della città dalla ferrovia Circumvesuviana, dalla Metropolitana 1 e dai tram 1 e 2 del trasporto pubblico. Nelle sue vicinanze sono presenti diversi bar e ristoranti, un parcheggio custodito e un'area Wi-Fi gratuita.
Queste sono le autostazioni più utilizzate di Catania: Catania, Autostazione, Catania, Via D'Amico e Catania, Aeroporto di Catania-Fontanarossa e queste sono le autostazioni più popolari di Napoli: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo.
Per la tratta in autobus Catania - Napoli, la maggior parte degli utenti di Omio parte da Catania, Autostazione (Catania) e arriva a Napoli, Autostazione (Napoli).
Se parti da Catania in autobus, la stazione più scelta su Omio è Catania, Autostazione che si trova a 2 km dal centro. A Napoli invece la stazione principale è Napoli, Autostazione e si trova a 3.9 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili