Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 ott
Trieste è situata all'estremo confine orientale italiano, a ridosso della Slovenia. Affacciata verso il golfo, è sempre stata un vero e proprio incrocio di culture, tuttora visibili nella sua architettura. L'unica stazione degli autobus è situata accanto alla ferrovia, a pochi passi da Piazza Unità d'Italia e dal centro storico, i collegamenti principali provengono da Venezia aeroporto, dalla provincia di Belluno, da Gorizia, da Grado e Lignano e dalle maggiori città dei Paesi limitrofi, tra cui Belgrado, Lubiana e Fiume.
La stazione degli autobus di Trieste si trova poco distante da quella ferroviaria, ad una decina di minuti a piedi dal centro storico, punto di riferimento per le autolinee nazionali, per i collegamenti verso gli aeroporti di Venezia e di Trieste e per le tratte internazionali. L'autostazione, oltre alla biglietteria, offre ai viaggiatori il servizio di deposito bagagli, cambiavalute, bar tabacchi e minimarket.
Le Autolinee Apt Gorizia collegano Trieste agli aeroporti e alle località situate lungo la costa. Saf Udine collega la città con l'area di Belluno e del Cadore. Le autolinee internazionali che transitano dalla stazione autobus di Trieste sono gestite da Flixbus, BusCenter ed Euroline, dirette in prevalenza verso Croazia, Slovenia ed est Europa, dove le città più importanti possono essere raggiunte facilmente senza necessità di effettuare cambi.
Trieste è una città ricca di fascino, oltre a costituire un punto di partenza per chi è diretto verso i paesi dell'est Europa. Raggiungere in autobus Trieste da Milano, dall'aeroporto di Venezia o da altre città del nord Italia è la scelta ideale per chi ha in programma un viaggio verso la Croazia o le regioni alpine del Veneto. Le autolinee per Trieste collegano la città con Gorizia e le località situate sul confine, offrendo il vantaggio di un viaggio confortevole e suggestivo lungo le colline carsiche.
Trieste è una città unica, dove per secoli si sono incontrate culture diverse, e ancora oggi le sue strade conservano l'eleganza dell'impero d'Austria. Il gioiello della città è senza dubbio la sua piazza affacciata sul mare, ma la scoperta di Trieste per un viaggiatore avviene giorno per giorno, addentrandosi tra le sue strade. Il servizio pubblico, gestito da Trieste Trasporti (TT), dispone di 52 linee di autobus diurne e 11 notturne oltre che di due collegamenti marittimi.
Viaggia a Trieste con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Bus Center, Flixbus e BlaBlaCar. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost a Trieste.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman a Trieste con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili