FFS/SBB
Treni in Italia
SNCF
Treni Ginevra Parigi
Treni Zurigo Milano
Treni Zurigo Bologna
Swiss Air
easyJet
Ryanair
Voli Zurigo Londra
Voli Ginevra Roma
Voli Basilea Napoli
Bergamo ha una stazione principale, che si trova in Via Marconi, nella parte bassa. Questa struttura serve la linea tra Brescia e Lecco ed è il capolinea dei treni Trenord che vengono da Milano. I treni per Bergamo che giungono dal capoluogo lombardo e da città come Lecco e Brescia impiegano circa un'ora per arrivare a destinazione.
La stazione principale è quella di Via Marconi, che si trova in una posizione centrale ed è ben collegata grazie agli autobus di linea. Il collegamento con Milano offre un orario ben distribuito nella giornata e per questo la stazione è utilizzata da molti pendolari. Da qui si raggiunge facilmente anche l'Aeroporto di Orio al Serio, punto di riferimento per il traffico aereo della regione. Orio al Serio è una frazione di Bergamo distante circa 5 km dalla città lombarda e circa 50 km da Milano.
La principale compagnia che propone treni per Bergamo è Trenitalia, che collega la città al resto d'Italia con una fitta rete che comprende l'Intercity, il Frecciargento e il Frecciarossa. A queste possibilità si aggiunge Italo con collegamento diretto a Roma. Trenord di Trenitalia offre un fitto orario di collegamenti regionali da e per Bergamo con la linea R2 per Poltiello - Milano, la R14 per Carnate - Milano e la R1 per Brescia.
Viaggiare in treno verso Bergamo permette di viaggiare in completo relax, grazie anche ai servizi delle linee ferroviarie nazionali che offrono Wi-Fi gratis, servizi igienici, bar e ristoro. Il percorso è poi più rapido e consente di evitare il fastidioso traffico in cui ci si può imbattere nei dintorni della grandi città, nelle tangenziali periferiche e in autostrada.
Bergamo è spesso una tappa intermedia per altre destinazioni, ma non per questo è meno interessante. La stazione è in pieno centro: già con una passeggiata a piedi si ammirano numerose attrazioni, come Porta Nuova e gli edifici caratteristici della Bergamo Bassa. Si può utilizzare anche la fitta rete di autobus, tram e funicolari della ATB, Azienda Trasporti Bergamo, per muoversi agilmente in città. Con la funicolare si arriva in pochi minuti alla città alta, la parte più antica e pittoresca. Una sosta a Bergamo consente anche di gustare la cucina tipica, accompagnata sempre dal buon vino locale.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili