Mostra i risultati più veloci e convenienti per 11 giu
Immersa nella Pianura Padana lungo l'antica Via Emilia, Forlì gode di una posizione strategica da cui è facile raggiungere sia le zone costiere che quelle montane. Poco distante dal centro si trova la stazione dei treni, dove transitano sia regionali che convogli a lunga percorrenza che collegano Forlì ai centri più vicini come Bologna e Firenze e ad altre città di interesse come Roma e Milano.
I treni per Forli fermano nello scalo ferroviario sito in Piazza Martiri d'Ungheria, a poca distanza dall'autostazione dove è possibile prendere i pullman verso il centro cittadino. La stazione è gestita da Trenitalia, che opera con regionali e Frecce ad Alta Velocità. Dispone di bar, servizi igienici e biglietterie, sia a sportello che automatiche, con apertura continuata.
La compagnia di riferimento dei treni per Forlì è Trenitalia: mette a disposizione Regionali, Regionali veloci e i treni Frecciargento e Frecciarossa ad Alta Velocità. Alcune tratte prevedono cambi intermedi. Con le Frecce si arriva a Forlì in poco più di 2 ore e 13 minuti da Milano Centrale e in circa 1 ora e 45 minuti da Firenze. I viaggiatori possono usufruire di sconti e promozioni con Carta Freccia, come Carta Freccia Estate che offre sconti fino al 50%.
Viaggiare con i treni per Forli è comodo e conveniente: con i collegamenti diretti si arriva a destinazione in breve tempo, evitando il traffico delle vie urbane e delle autostrade. Lungo il tragitto ci si può connettere gratuitamente al servizio Wi-Fi offerto da Trenitalia. Dalla stazione di Forlì, poi, è semplice raggiungere le zone di interesse usufruendo delle autolinee che partono dal Terminal Bus, a circa 400 metri dallo scalo ferroviario.
Una vacanza a Forlì può assumere molteplici forme: dallo sport montano al relax, nella vicina costiera adriatica, alle occasioni di vivere a contatto con la natura. Nel forlivese infatti si possono praticare attività interessanti come il birdwatching e l'ippoturismo, immersi in paesaggi ancora incontaminati. Chi desidera invece dedicarsi alla visita dei monumenti storici cittadini può raggiungere il centro in poco meno di 10 minuti dalla stazione ferroviaria grazie alle linee 2, 3 e 4 del trasporto pubblico Start Romagna.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili