Per arrivare nel comune di Crotone, in Calabria, partendo dagli aeroporti di Milano Bergamo Orio al Serio, di Bologna e di Verona, sono disponibili dei collegamenti diretti che portano velocemente a destinazione. Da città come Roma, Firenze, Bari, Napoli, Trieste, Venezia, Genova e Torino è possibile prendere dei voli per Crotone che comprendono almeno uno scalo in una località intermedia. A Crotone è presente un unico scalo aeroportuale.
L’aeroporto di Crotone-Sant’Anna, detto anche aeroporto Pitagora, è situato nel comune di Isola di Capo Rizzuto, a circa 20 km a sud della città, raggiungibile con le linee extraurbane di autobus dell’azienda F.lli Romano o in taxi. I voli per Crotone atterrano nell'unico terminal passeggeri, suddiviso in area partenze e area arrivi. Al suo interno si trovano alcuni bar e ristoranti, negozi, sportello Bancomat, agenzie di noleggio auto e una sala d’attesa collocata dopo i controlli di sicurezza. Di fronte al terminal dell’aeroporto di Crotone si trova l’unico parcheggio ufficiale dello scalo, utilizzato sia per la sosta breve che per la sosta lunga.
Offrono voli per Crotone la compagnia aerea di linea Alitalia e le compagnie low cost Ryanair e Alba Star che sono le uniche a operare su trasferimenti diretti: Ryanair da Milano Orio Bergamo al Serio e da Bologna, Alba Star da Milano Bergamo Orio al Serio e da Verona.
Se disponibili dalla propria località di partenza, i voli per Crotone rappresentano l'opzione migliore per arrivare nella città calabrese. Da Milano Bergamo Orio al Serio i trasferimenti hanno una durata di 1 ora e 45 minuti, da Bologna di 1 ora e 25 minuti e da Verona di 1 ora e 35 minuti. Naturalmente, la tempistica del viaggio aumenta, e anche di molto, se si sceglie un volo comprensivo di almeno uno scalo.
Incantevole cittadina della costa orientale della Calabria, affacciata sul Mare Ionio, Crotone è la meta ideale per trascorrere una vacanza all'insegna del sole, del mare, della storia e della cultura: questa località, infatti, si trova molto vicino a spiagge bellissime e a siti di notevole interesse storico e artistico. Il trasporto pubblico a Crotone è gestito dalla società Autolinee Romano, che offre diverse linee di autobus in grado di arrivare in ogni punto della città e anche nelle località vicine.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili