Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 ott
Coloratissima e cosmopolita, la capitale della Catalogna è una delle città più celebri della Spagna. Per questo, in tanti da ogni parte d'Europa scelgono di recarsi a Barcellona per trascorrere una vacanza o un breve soggiorno in qualsiasi momento dell'anno. Non solo d'estate per approfittare del sole della Barceloneta. Le stazioni ferroviarie dove approdano i treni per Barcellona sono la stazione di Barcellona Sants, il principale snodo ferroviario internazionale spagnolo, e la Estació de França. Entrambe sono situati in punti strategici da cui è facile spostarsi con i mezzi pubblici verso le più importanti attrazioni turistiche.
Il principale snodo ferroviario della città catalana è la stazione di Barcellona Sants, situato a soli 3 km da Plaça de Catalunya. Altra stazione dei treni a Barcellona è la Estació de França, collocata a 1,5 km dal centro, in prossimità di Ciutadella e del porto. Le due stazioni offrono ai viaggiatori servizi igienici, punti ristoro e biglietterie dove acquistare i titoli di viaggio.
Treni per Barcellona partono, per esempio, da Parigi. La tratta più conveniente per spostarsi verso la città catalana a bordo di treni per Barcellona partendo dall'Italia prevede appunto un cambio nella capitale francese. Le compagne ferroviarie che gestiscono l'itinerario sono Thello, nata dalla collaborazione tra SNCF e Trenitalia, e SNCF con i treni veloci TGV.
Optare per il treno, invece che per un volo diretto all'aeroporto della città, può sembrare una scelta inusuale, ma non per questo è priva di aspetti positivi. Sacrificare la rapidità del viaggio - che dura un minimo di 11 ore con uno dei treni diretti a Barcellona - significa guadagnare tempo per rilassarsi a bordo, magari leggendo un romanzo o ascoltando musica. Scegliendo il viaggio notturno, poi, si ottimizza lo spostamento approfittando della comodità delle cuccette di cui i treni per Barcellona sono dotati.
Cosa puoi aspettarti da un viaggio a Barcellona? Tanta cultura, un clima mite tutto l'anno e una lunga lista di occasioni di svago e divertimento. Oltre a gustare le famigerate tapas - antipasti caldi e freddi tipici della cucina catalana - in uno dei bar della Rambla, o nel mercato della Boqueria, puoi lanciarti alla scoperta di quartieri dai mille volti. Ogni angolo di Barcellona ha una fisionomia unica e inconfondibile. Come il Barrio Gotico, con le sue tradizionali stradine medievali costellate di bar e locali. Per spostarti da un punto all'altra della città, hai a disposizione un'efficiente rete metropolitana e numerose linee di autobus, che circolano a tutte le ore e servono ogni zona della città catalana.
Puoi viaggiare in treno a Barcellona con Renfe Torre del Oro, Renfe e Renfe AVE. Se cerchi su Omio orari e biglietti a Barcellona ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
Avlo Renfe è un treno low cost e ad alta velocità della compagnia ferroviaria nazionale spagnola Renfe. Collega le città di Madrid, Saragozza, Barcellona e Valencia, viaggiando alla velocità massima di 300 km/h. I biglietti AVLO Renfe prevedono un'unica tariffa - quella Base - che consente di viaggiare in seconda classe e con posti assegnati. Tra i servizi a bordo troverai connessione Wi-Fi gratuita, servizi di intrattenimento (collegandoti al network o all'app PlayRenfe), distributori automatici e prese elettriche. Uno zaino e un bagaglio a mano sono inclusi nel biglietto Base ma è possibile aggiungere un bagaglio extra, delle dimensioni 55x35x25 cm e senza limite di peso, facendo l'upgrade del biglietto. I biglietti Renfe AVLO per il treno low cost partono da 7 € e sono un'ottima opzione per viaggiare a Barcellona.
Hai bisogno di un posto dove stare a Barcellona?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Altre informazioni che potrebbero esserti utili