Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bari - Torino è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
8 h 20 min
Durata media
10 h 37 min
Treni al giorno
23
Distanza
863 km
Dei 23 treni che partono ogni giorno da Bari per Torino, 6 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 863 km | |
Durata media del viaggio in treno | 11 h e 15 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 59 | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Trenitalia, Italo, Intercity Notte e Frecciarossa |
I treni Bari - Torino coprono la distanza di 863 chilometri con tempi di percorrenza medi di 11 h e 15 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Trenitalia, Italo, Intercity Notte e Frecciarossa. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa CHF 59, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli CHF 47. I viaggiatori di solito partono da Bari Centrale per arrivare a Torino Porta Nuova.
Viaggia da Bari a Torino a partire da CHF 47 con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Intercity, Trenitalia e Italo. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Bari - Torino.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere i 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Bari - Torino: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Prenota il tuo treno Intercity da Bari a Torino con Omio e parti senza stress. Consulta gli orari Intercity da Bari a Torino, confronta i prezzi, valuta le offerte e scegli la soluzione più adatta a te. La distanza tra Bari e Torino è di 863 chilometri e se prenoti in anticipo puoi ottenere il miglior prezzo Intercity Bari - Torino in treno. Se preferisci cercare biglietti Intercity utilizzando l’app di Omio, potrai capire facilmente se sono disponibili biglietti elettronici e viaggiare in treno senza bisogno di stampare. Compra comodamente online i tuoi biglietti e pensa solo a goderti il viaggio con Intercity!
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Bari a Torino puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Per i viaggiatori che si spostano in treno da Bari a Torino sono a disposizione almeno 15 viaggi giornalieri, alcuni con cambi intermedi. Il primo convoglio lascia il capoluogo pugliese intorno alle 00:15 e l'ultimo poco dopo le 22. La stazione di partenza è sempre Bari Centrale, l'arrivo è previsto a Torino Porta Nuova o Porta Susa, a seconda delle tratte.
I viaggi con i treni da Bari a Torino sono operati da Trenitalia, che copre la tratta con Regionali, Regionali Veloci, Intercity e Frecciarossa ad Alta Velocità. Chi sceglie di muoversi con Frecciarossa può accedere a promozioni e sconti fino al 50% riservate ai possessori della tessera fedeltà gratuita Carta Freccia.
Le corse dei treni da Bari a Torino hanno una durata media di 9 ore, comprensiva di eventuali cambi. Il viaggio più veloce è servito da Frecciarossa e parte da Bari Centrale verso le 13:30 con arrivo alla stazione di Torino Porta Nuova dopo circa 8 ore.
Ogni giorno ci sono almeno 15 treni da Bari a Torino, approssimativamente uno ogni ora. La frequenza è maggiormente concentrata tra le 08:30 e le 09:50, con una partenza ogni 30 minuti da Bari e arrivo a destinazione presso lo scalo di Torino Porta Nuova.
Bari Centrale: lo scalo è poco distante dalla zona centrale di Bari vecchia, che si può raggiungere in circa 15 minuti a piedi. Le linee che fermano qui sono: metro FM1, bus numero 3, 11/, 12/, 20 e 27. Il complesso ospita luoghi commerciali e di ristoro, servizi igienici e biglietterie. Offre servizi di accessibilità alle Persone con Ridotta Mobilità.
Torino Porta Nuova: è collegata al centro dalle linee M1 e M3 della metropolitana e dalle autolinee 58/ e 65, M1 ferma anche nello scalo di Porta Susa. Dispone di aree di ristoro e commerciali, connessione Wi-Fi, Primo Soccorso, servizi di accessibilità PRM, toilette, deposito bagagli e biglietterie.
Torino Porta Susa: ubicata in zona centrale, è fermata delle linee del tram10 e 13 e di navette verso l'Aeroporto di Torino - Caselle. Ospita aree di ristoro, Primo Soccorso, biglietterie e toilette. Offre servizi PRM per l'accessibilità.
Se parti in treno da Bari puoi scegliere tra diverse stazioni ferroviarie: Bari Centrale e Bari Palese-Macchie. Se arrivi a Torino in treno, puoi scendere in differenti stazioni ferroviarie: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Dora.
Per il viaggio in treno da Bari a Torino la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Bari Centrale, mentre quella d’arrivo più popolare è Torino Porta Nuova.
La stazione ferroviaria di Bari più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Bari Centrale e si trova a 2.3 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Torino è Torino Porta Nuova, a circa 1.8 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili