Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 29 mar
Torino è una città moderna con iniziative culturali e imprenditoriali di altissimo livello, festival artistici internazionali e una raffinata tradizione culinaria reinterpretata in chiave moderna. I treni per Torino sono la soluzione ideale per raggiungere il capoluogo piemontese, che dispone di 4 stazioni ferroviarie: Porta Nuova e Porta Susa, in pieno centro, e Lingotto e Stura, rispettivamente nella periferia sud e nord. Torino è uno snodo fondamentale per i treni diretti verso la Francia, a Parigi, Lione e Chambéry, ed è ottimamente collegata con Milano, Roma, Genova e Firenze.
Torino ha 4 stazioni ferroviarie. La principale è Torino Porta Nuova, situata presso corso Vittorio Emanuele III, in una posizione strategica tra le vie del centro. Dotata di moltissimi negozi e punti di ristoro, è la stazione che serve il maggior numero di passeggeri. Da Torino Porta Susa, secondo scalo cittadino, partono i treni diretti per la Francia. Torino Lingotto, nell'omonimo quartiere degli ex stabilimenti della FIAT, è la terza stazione torinese e si trova sulla linea ferroviaria di Genova, Asti e Alessandria. Infine, i treni per Torino regionali provenienti da Milano si fermano anche a Torino Stura, nella periferia nord.
I treni per Torino sono effettuati da Trenitalia, dalle linee ad alta velocità gestite da Frecciarossa e Italo, nonché dalla francese SNCF, che offre collegamenti diretti con Parigi, Lione e Chambéry in partenza da Torino Porta Susa. I treni ad alta velocità partono dalla stazione di Torino Porta Nuova ed arrivano da Milano, Firenze, Roma e Napoli, mentre i regionali e gli Intercity di Trenitalia si servono di tutte le stazioni torinesi a seconda della città di provenienza.
I treni per Torino sono un mezzo veloce, economico e affidabile per raggiungere la città piemontese; viaggiare in treno permette di evitare i tempi di attesa per controlli di sicurezza e check-in, da aggiungere alla durata del tragitto se si sceglie l’aereo, e permette inoltre di arrivare direttamente in centro città.
Incorniciata dalle Alpi e attraversata dal Po, Torino è una città che offre paesaggi meravigliosi, grazie all'architettura raffinata dal gusto francese che si sposa ai giardini e all'idillico lungofiume dei Murazzi. La capitale piemontese ha una tradizione culinaria pregiata, tra piatti al tartufo e bagna cauda passando per gli agnolotti. Muoversi nelle vie del centro è semplicissimo grazie alla rete della metropolitana leggera, la prima in Italia a guida automatica, che collega tra di loro le stazioni di Torino Porta Nuova, Porta Susa e Lingotto attraversando tutta la città.
Viaggia a Torino con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Trenitalia, Italo e Frecciarossa. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost a Torino.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare a Torino in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili