Rimini è una delle più rinomate località della riviera adriatica, celebre per i suoi 15 km di spiaggia, l'eleganza dei suoi alberghi, il fascino del suo centro storico e la sua vita notturna, tanto da essere circondata da un'atmosfera di leggenda. Raggiungere la città in treno è facile, poiché si trova lungo una delle principali linee ferroviarie nazionali: i treni per Rimini provengono da Bologna e proseguono lungo il litorale adriatico verso sud. Sono presenti due stazioni ferroviarie, Rimini e Rimini Fiera, e la piccola stazione di Miramare dove transitano le linee locali.
La stazione centrale di Rimini si trova in una posizione strategica, in pieno centro e a pochi passi dal mare. I treni per Rimini arrivano dai maggiori nodi ferroviari nazionali, Milano, Torino e Bologna, e collegano la città con tutte le località della costa adriatica, fino a Lecce e a Bari. La stazione di Rimini Fiera è a ridosso del polo fieristico cittadino, collegandosi principalmente con la direttiva logistica di Bologna. La piccola stazione di Miramare è situata nell'omonima località, in un'area di particolare interesse turistico in merito alla prossimità della spiaggia, ed è dedicata principalmente ai collegamenti locali.
La città di Rimini è servita dai collegamenti ferroviari di Trenitalia, FrecciaRossa e Italo Treno provenienti principalmente da Milano, Torino e Bologna e diretti verso tutta la riviera adriatica. I treni per Rimini comprendono linee ad alta velocità in arrivo dal Nord Italia e treni regionali veloci. La città si raggiunge solo in un'ora da Bologna e in circa tre ore da Milano, senza effettuare alcun cambio, mentre chi arriva da Firenze o Roma deve passare per Bologna. Le linee ferroviarie veloci gestite da Italo Treno sono attive solo nel periodo estivo, e normalmente vengono interrotte alla fine di agosto.
Raggiungere Rimini in treno significa evitare il traffico che interessa spesso strade e autostrade, soprattutto nei mesi estivi. Il viaggio permette di ammirare splendidi paesaggi: il litorale adriatico, la campagna emiliana, le colline della Toscana. I treni per Rimini consentono di raggiungere la celebre cittadina da tutta Italia, quale punto di riferimento per un appassionante tour lungo la costa orientale.
Al di là della spiaggia e del mare, Rimini possiede un ampio patrimonio storico e culturale, dalle testimonianze romane all'architettura rinascimentale. Ma non solo: Rimini è la città del grande regista italiano Federico Fellini, ed è una meta irrinunciabile per tutti gli appassionati del cinema d'autore.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili