Capoluogo del Piemonte, Torino è servita da molti voli diretti che partono dagli aeroporti di Roma, Napoli, Brindisi, Palermo, Cagliari, Olbia, Reggio Calabria e Lamezia Terme. Si può raggiungere la città anche con dei voli per Torino comprensivi di scalo, decollando da altre località italiane, tra cui: Ancona, Bologna, Trieste, Firenze, Milano, Venezia e Bari. Torino dispone di un unico aeroporto, hub della compagnia aerea Blue Air, con annessa la stazione ferroviaria.
L’aeroporto Internazionale di Torino-Caselle si trova a 16 km a nord della città, tra i comuni di Caselle, San Maurizio Canavese e San Francesco al Campo. Atterrando con i voli per Torino, il centro si raggiunge tramite la linea ferroviaria sfmA, che porta alla stazione Dora da cui si prendere il bus Dora Express, il servizio shuttle bus gestito dalla compagnia SADEM o il taxi. Lo scalo ha un solo terminal passeggeri, ma offre numerosi servizi, come Wi-Fi gratuito, sala VIP, lounge, Fast Track, sala riunioni, area bambini, negozi, ristoranti, bar, agenzie di noleggio auto e sportello Bancomat. All'esterno dell'aeroporto ci sono 6 parcheggi per le auto.
Le compagnie aeree che operano sui voli per Torino sono sia di linea che low cost. Quelle che offrono voli diretti sono Alitalia, Volotea, Ryanair, Blu Air, Air Italy e Blue-express. Le compagnie che servono solo voli comprensivi di scalo intermedio sono: Lufthansa, Air France, KLM, Vueling Airlines, Iberia, Air Dolomiti e Brussels Airlines.
Con i voli per Torino diretti è possibile arrivare nel capoluogo piemontese in modo rapido. Queste le tempistiche: da Roma e da Olbia si impiegano circa 1 ora e 10 minuti, da Napoli 1 ora e 30 minuti, da Brindisi e da Lamezia Terme 1 ora e 45 minuti, da Palermo 1 ora e 40 minuti, da Cagliari 1 ora e 25 minuti e da Reggio Calabria 1 ora e 50 minuti.
Torino costituisce uno dei maggiori poli turistici, artistici, culturali, scientifici e universitari d'Italia. Per spostarsi in città si possono utilizzare i mezzi del servizio di trasporto urbano e suburbano di autobus e di tram gestito dalla società GTT, la metropolitana, che permette di raggiungere facilmente il centro, e il sistema ferroviario con 8 linee che operano gli spostamenti all'interno della città stessa. Per i bus e la metro può essere acquistato sia il biglietto singolo, sia l'abbonamento giornaliero o quello settimanale.
Viaggia a Torino con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come ITA, Lufthansa e Vueling. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei voli e prenotare biglietti low cost a Torino.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili