Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 04 ott
I treni per Bruxelles provenienti dalle più importanti città italiane come Roma, Milano e Torino giungono a destinazione nella stazione centrale di Bruxelles o, in alternativa, in quelle di Bruxelles-Midi e Bruxelles-Nord. Ciò permette di raggiungere agevolmente la zona della città in cui si desidera pernottare durante il proprio soggiorno. La rete metropolitana cittadina garantisce i collegamenti necessari per andare da una stazione all'altra, e per raggiungere le principali attrazioni turistiche.
La Stazione ferroviaria principale che accoglie i treni per Bruxelles provenienti dall'Italia è quella di Bruxelles Central, che si trova a circa 5 minuti dal centro cittadino, raggiungibile facilmente a piedi. I collegamenti tra la Stazione Centrale ed i vari quartieri della città sono garantiti dalle linee 1, 3, 4 e 5 della metropolitana, nonché dalle linee S1, S2, S5, S7, S9 della ferrovia. Alcuni treni terminano la loro corsa nelle stazioni di Bruxelles-Midi e Bruxelles-Nord, che si trovano rispettivamente nei comuni di Saint-Gilles e Schaerbeek, ovvero a sud ed a nord dell'area metropolitana.
La compagnia Trenitalia, con i suoi treni Frecciarossa e Frecciargento, permette di raggiungere Bruxelles dalle principali città italiane dopo aver effettuato almeno un cambio. Il primo collegamento della giornata da Milano parte dalla Stazione Centrale intorno alle 06:00, mentre l'ultimo treno della giornata è disponibile in tarda serata, verso le 23. Il tempo di percorrenza, in questo caso, è di circa 12 ore.
Giungere a Bruxelles in treno dall'Italia risulta essere comodo e veloce, soprattutto se si parte da una delle città del nord, come Torino e Milano, che garantiscono collegamenti con cadenza giornaliera per la capitale belga. Grazie alla vasta disponibilità di treni è possibile scegliere di partire nella fascia oraria più adatta alle proprie esigenze, sia durante la mattina che nelle ore notturne.
Considerata il cuore dell'Europa in quanto sede di diversi organi amministrativi dell'Unione Europea, Bruxelles si presenta come una città ricca di storia e nello stesso tempo di modernità. La capitale belga, inoltre, è famosa per le attività manifatturiere: molto apprezzati, infatti, i merletti e le ceramiche di Bruxelles. Dal punto di vista delle infrastrutture, la città vanta un'efficiente rete di trasporti urbani, che si avvale di 12 linee ferroviarie, della metropolitana e del servizio tram.
Trova treni a Bruxelles Eurostar, Deutsche Bahn with connection e Deutsche Bahn e acquista i tuoi biglietti con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporti.
Deutsche Bahn (DB) è la principale compagnia ferroviaria tedesca con una media di 40.000 viaggi in treno al giorno. Sono numerose le tipologie di biglietto disponibili, come le tariffe Super Sparpreis, Economica e Flex e le carte sconto Bahncard 25, 50 e 100, che puoi utilizzare per acquistare il tuo biglietto del treno a Bruxelles con Omio. La flotta di DB è costituita da diversi tipi di treni quali ICE (Intercity Express), IC (Intercity), EC (Eurocity), IRE (Interregio-Express), RE (Regional Express) e RB (Regionalbahn) che offrono diversi livelli di comfort e consentono collegamenti più o meno rapidi. Le toilette, ad esempio, rientrano tra i servizi di base, mentre la connessione Wi-Fi gratuita e la carrozza ristorante sono disponibili solo su alcuni treni.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bruxelles?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Altre informazioni che potrebbero esserti utili