FFS/SBB
Treni in Italia
SNCF
Treni Ginevra Parigi
Treni Zurigo Milano
Treni Zurigo Bologna
Swiss Air
easyJet
Ryanair
Voli Zurigo Londra
Voli Ginevra Roma
Voli Basilea Napoli
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Mestre a Milano, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai CHF 42, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli CHF 24.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 6 min
Prezzo medio
3 h 23 min
Treni al giorno
92
Distanza
238 km
Dei 92 treni che partono ogni giorno da Mestre per Milano, 20 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Questi treni diretti, in media, coprono la distanza di 238 km in 3 h 23 min , ma se si calcola il tempo esatto di percorrenza, alcuni di essi ti portano a destinazione in solo 2 h 6 min .
I treni meno veloci impiegano 6 h 48 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Distanza | 238 km | |
Durata media del viaggio in treno | 2 h e 16 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 22 | |
Frequenza treni | 12 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 12 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia, Frecciarossa, Regionale Veloce, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte, Italo e Regionale |
I treni Mestre - Milano coprono la distanza di 238 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 16 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia, Frecciarossa, Regionale Veloce, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte, Italo e Regionale. Di solito, ci sono 12 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli CHF 22, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è CHF 22. I viaggiatori di solito partono da Venezia Mestre Ospedale per arrivare a Milano Centrale.
Puoi viaggiare in treno con Trenitalia, Frecciarossa e Italo da Mestre a Milano a partire da CHF 22. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Mestre a Milano puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Trenitalia ha aggiornato la sua politica dei biglietti a causa del coronavirus. Prendila in cosiderazione quando prenoti i tuoi biglietti da Mestre a Milano e quando viaggi in treno con Trenitalia:
Per raggiungere Milano partendo da Mestre è previsto un treno ogni 10-15 minuti dalle 05:55 alle 21:00 circa ed uno ogni mezz'ora nelle ore notturne. I 275 km che dividono le due città vengono percorsi in 2 ore circa con i treni Mestre Milano più rapidi. Le due compagnie che propongono questo collegamento sono Trenitalia e Italo che propongono quasi 30 opzioni giornaliere. Entrambe le compagnie ferroviarie fanno partire i treni dalla stazione di Venezia Mestre e arrivano alle stazioni di Milano Centrale, Rogoredo e Lambrate.
Trenitalia è una delle due compagnie ferroviarie che organizza la tratta. I vettori impiegati sono l'Intercity, l'intercitynotte, il Regionale e il Regionale Veloce. La maggior parte dei treni sono diretti. L'altra compagnia è Italo che organizza fino a 7 corse giornaliere disponibili anche nei giorni festivi.
Il treno Mestre Milano più veloce è il Frecciarossa delle 07:50 che impiega 2 ore. Poco superiore il tempo di percorrenza di Italo: 2 ore e 12 minuti. In entrambi i casi si tratta di treni diretti. Occorre più tempo se si opta per un treno con il cambio che può superare le 3 ore. I tempi più lunghi sono appannaggio dell'unico treno che effettua una partenza notturna, l'Intercitynotte, che effettua il cambio a Bologna Centrale e impiega 6 ore e 15 minuti.
I treni Mestre Milano operati da Trenitalia sono circa 26 al giorno, con una frequenza di uno ogni 30 minuti circa dalle 05:52 del mattino alle 21:02. Italo invece effettua 7 collegamenti giornalieri tra le due città con una frequenza media di un mezzo ogni 2 o 3 ore a seconda delle fasce orarie.
Stazione ferroviaria di Mestre: sita in Corso del Popolo, 12 la stazione è servita dai bus ACTV che portano a Venezia e da autobus urbani che conducono in centro. La stazione è fornita di una estesa zona commerciale ed è ricca di servizi per i passeggeri tra cui esercizi di ristorazione, servizi igienici e biglietterie sia a sportello che automatiche.
Stazioni ferroviarie di Milano: si raggiunge la stazione Centrale con la metro M3 linea gialla. All'interno della stazione vasta disponibilità di negozi, bar, edicola, tabaccheria. La stazione di Lambrate, in Piazza Bottini, è servita dalla metro M2, dal filobus 93 e dal tram 19. Dentro alla stazione sono disponibili diversi negozi e all'esterno un piccolo posteggio gratuito.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Mestre - Milano, spesso scelgono di partire dalla stazione Venezia Mestre Ospedale di Mestre e arrivare a Milano presso Milano Centrale.
Se parti da Mestre in treno, la stazione più scelta su Omio è Venezia Mestre Ospedale che si trova a 4.8 km dal centro. A Milano invece la stazione principale è Milano Centrale e si trova a 3.7 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili