Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Mestre - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 6 min
Durata media
3 h 4 min
Treni al giorno
129
Distanza
238 km
Dei 129 treni che partono ogni giorno da Mestre per Milano, 33 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Per raggiungere Milano partendo da Mestre è previsto un treno ogni 10-15 minuti dalle 05:55 alle 21:00 circa ed uno ogni mezz'ora nelle ore notturne. I 275 km che dividono le due città vengono percorsi in 2 ore circa con i treni Mestre Milano più rapidi. Le due compagnie che propongono questo collegamento sono Trenitalia e Italo che propongono quasi 30 opzioni giornaliere. Entrambe le compagnie ferroviarie fanno partire i treni dalla stazione di Venezia Mestre e arrivano alle stazioni di Milano Centrale, Rogoredo e Lambrate.
Trenitalia è una delle due compagnie ferroviarie che organizza la tratta. I vettori impiegati sono l'Intercity, l'intercitynotte, il Regionale e il Regionale Veloce. La maggior parte dei treni sono diretti. L'altra compagnia è Italo che organizza fino a 7 corse giornaliere disponibili anche nei giorni festivi.
Il treno Mestre Milano più veloce è il Frecciarossa delle 07:50 che impiega 2 ore. Poco superiore il tempo di percorrenza di Italo: 2 ore e 12 minuti. In entrambi i casi si tratta di treni diretti. Occorre più tempo se si opta per un treno con il cambio che può superare le 3 ore. I tempi più lunghi sono appannaggio dell'unico treno che effettua una partenza notturna, l'Intercitynotte, che effettua il cambio a Bologna Centrale e impiega 6 ore e 15 minuti.
I treni Mestre Milano operati da Trenitalia sono circa 26 al giorno, con una frequenza di uno ogni 30 minuti circa dalle 05:52 del mattino alle 21:02. Italo invece effettua 7 collegamenti giornalieri tra le due città con una frequenza media di un mezzo ogni 2 o 3 ore a seconda delle fasce orarie.
Stazione ferroviaria di Mestre: sita in Corso del Popolo, 12 la stazione è servita dai bus ACTV che portano a Venezia e da autobus urbani che conducono in centro. La stazione è fornita di una estesa zona commerciale ed è ricca di servizi per i passeggeri tra cui esercizi di ristorazione, servizi igienici e biglietterie sia a sportello che automatiche.
Stazioni ferroviarie di Milano: si raggiunge la stazione Centrale con la metro M3 linea gialla. All'interno della stazione vasta disponibilità di negozi, bar, edicola, tabaccheria. La stazione di Lambrate, in Piazza Bottini, è servita dalla metro M2, dal filobus 93 e dal tram 19. Dentro alla stazione sono disponibili diversi negozi e all'esterno un piccolo posteggio gratuito.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili