Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Torino - Pescara è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 34 min
Durata media
6 h 35 min
Treni al giorno
27
Distanza
599 km
Dei 27 treni che partono ogni giorno da Torino per Pescara, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 598 km | |
Durata media del viaggio in treno | 7 h e 36 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 46 | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity Notte, Intercity, Trenitalia e Frecciabianca |
I treni Torino - Pescara coprono la distanza di 598 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 36 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity Notte, Intercity, Trenitalia e Frecciabianca. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa CHF 46, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli CHF 27. I viaggiatori di solito partono da Torino Porta Nuova per arrivare a Pescara Centrale.
Puoi viaggiare in treno con Frecciarossa, Trenitalia e Intercity da Torino a Pescara a partire da CHF 27. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Se stai cercando un viaggio confortevole in treno da Torino a Pescara, su Omio ti offriamo treni Intercity. Se cerchi il treno più conveniente o economico per percorrere i 598 chilometri da Torino a Pescara, Omio ti permette di prenotare facilmente treni Intercity a prezzi vantaggiosi. Consulta gli orari dei treni Intercity, confronta tutte le opzioni per andare da Torino a Pescara, controlla le norme sui bagagli o i servizi a bordo che offre Intercity e acquista il tuo treno con Omio. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Intercity.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Torino a Pescara in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Torino a Pescara puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
La tratta Torino Pescara è organizzata da compagnie ferroviarie che programmano viaggi con almeno una sosta intermedia o viaggi diretti. Si tratta di corse di circa 5 ore e 40 minuti offerti da Trenitalia su treni ad Alta Velocità Frecciarossa. Il primo treno diretto parte intorno alle ore 09:20 dalla Stazione di Torino Porta Nuova e arriva a Pescara Centrale verso le 14:44. Se si vuole partire più tardi è possibile farlo prendendo il treno delle 14:20 con cambio intermedio alla stazione di Bologna Centrale. In questo caso l’arrivo è previsto intorno alle ore 19:56.
I treni Torino Pescara sono gestiti da Trenitalia. La compagnia ferroviaria organizza le partenze di diverse tipologie di convogli come Frecciarossa, Intecity notte e Regionali. Le partenze avvengono da Torino Porta Nuova o dalla stazione di Porta Susa. Gli arrivi sono previsti alle stazioni di Pescara Centrale, Pescara Porta Nuova e Pescara S. Marco.
La distanza tra i due capoluoghi è coperta da treni Torino Pescara diretti o con uno o più cambi. Nel primo caso la durata media del viaggio effettuato su un treno Frecciarossa diretto è di 5 ore e 24 minuti. Il viaggio sul diretto Intercitynotte richiede, invece, 7 ore e 19 minuti. Più lunga la tratta effettuata con il Regionale Veloce, con cambio a Pescara, che può richiedere più di 8 ore.
Alla volta di Pescara partono giornalmente almeno due treni diretti: un Frecciarossa e un Intercitynotte. A questi bisogna aggiungere una quarantina di treni Torino Pescara che prevedono uno o più cambi. In totale si tratta di circa 300 opzioni di viaggio alla settimana. La loro frequenza media è di un mezzo ogni ora.
Stazione ferroviaria di Torino: alla stazione di Porta Nuova si arriva con la metro 1 e con i bus GTT. Nello scalo sono a disposizione punti di ristoro, negozi e bar. Alla stazione di Porta Susa si arriva dal centro con la metro, in direzione Lingotto, e gli autobus 55 e 56.
Stazione ferroviaria di Pescara: la stazione Centrale è in via Ferrari 1. Dispone di un'area commerciale con bar, ristorante e negozi oltre che di deposito bagagli, biglietterie e servizi igienici. Presso la stazione sono presenti diversi posteggi e il terminal dei bus. La stazione di Pescara Porta Nuova si trova nella zona moderna di Porta Nuova e mette a disposizione parcheggio e biglietteria self-service.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Torino - Pescara, spesso scelgono di partire dalla stazione Torino Porta Nuova di Torino e arrivare a Pescara presso Pescara Centrale.
Le stazioni ferroviarie più utilizzate di Torino sono: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Dora e le più popolari di Pescara sono: Pescara Centrale, Pescara Porta Nuova e Pescara S. Marco.
La stazione ferroviaria di Torino più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Torino Porta Nuova e si trova a 1.8 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Pescara è Pescara Centrale, a circa 1.2 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili