Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Biglietti del treno per Vicenza
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 17 nov
Regionale Veloce 3482
Regionale 16026
Regionale Veloce 3496Treni più cercati da e per Vicenza
Treni più cercati per Vicenza
Treno per Vicenza da Verona
- Trenitalia
- Deutsche Bahn
- Regionale
- Frecciarossa
- Italo
Treno per Vicenza da Milano
- Frecciarossa
- Trenitalia
- Regionale
- Italo
Treno per Vicenza da Zurigo
- Regionale
- Trenitalia
- Frecciarossa
Treni più cercati da Vicenza
Treno da Vicenza per Torino
- Trenitalia
- Regionale
- Frecciarossa
- Italo
Treno da Vicenza per Zurigo
- Trenitalia
- Italo
- Frecciarossa
Treni per Vicenza
Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità e conosciuta come “la città del Palladio”, Vicenza rappresenta un importante centro turistico ed economico del paese. La stazione si trova a 10 minuti di cammino dal centro cittadino, raggiungibile anche con i taxi e gli autobus urbani SVT che partono dal piazzale anteriore. I treni mettono in comunicazioni Vicenza con altre importanti località italiane: per arrivare a Venezia o Verona serve meno di 1 ora, per Roma sono sufficienti circa 3 ore.
Qual è la stazione principale a Vicenza?
I treni per Vicenza fermano alla stazione situata in Viale Venezia e dotata di 8 binari passeggeri: i binari dall’1 al 6 fanno parte della linea Milano – Vicenza. Oltre alle biglietterie a sportello, la struttura mette a disposizione biglietterie automatiche, una sala d’attesa e un’area ristoro, negozi, parcheggi con posti riservati e servizi dedicati ai passeggeri a ridotta mobilità.
Quali compagnie ferroviarie offrono treni per Vicenza?
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che si occupa della maggior parte dei treni per Vicenza. La stazione è servita sia da treni regionali che da treni a lunga percorrenza. Ogni giorno partono tratte per Padova, Venezia, Verona, Torino e Milano: è possibile raggiungere il capoluogo lombardo in poco più di 1 ora e 30 minuti.
Perché andare in treno a Vicenza?
Chi prende i treni per Vicenza trova, a circa 500 metri dalla stazione, i famosi Giardini Salvi, un polmone verde in pieno centro storico, sede di una ricchissima vegetazione e di due logge palladiane, la Longhena e la Valmarana. I giardini sono aperti per gran parte dell’anno tutti i giorni dalle 07:30 alle 21:00 e ospitano anche eventi sportivi e culturali. Da qui non è difficile raggiungere poi la Basilica Palladiana, simbolo della città.
Informazioni utili prima di andare in treno a Vicenza
Vicenza non è solo la città del Teatro Olimpico, di Palazzo Chiericati e del Palladio Museum: ai visitatori e ai suoi abitanti offre numerosi luoghi d’interesse, alcuni raggiungibili a piedi altri noleggiando bici o con autobus che effettuano anche corse notturne. Il Parco Quercini, ad esempio, è la meta ideale per chi ama correre, andare in bicicletta o fare picnic all’aria aperta: l’ingresso è gratuito. Le ville venete sono posti magici e tra tutte spicca Villa Pisani con il suo famoso labirinto, uno dei più intricati al mondo.
Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Frecciarossa, Italo, Trenitalia, Deutsche Bahn per VicenzaViaggia verso Vicenza con i treni Regionale, Frecciarossa, Italo, Trenitalia, Deutsche Bahn su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.
Regionale
Frecciarossa
Italo
Trenitalia
Deutsche Bahn
Un Bordrestaurant (carro ristorante) dove puoi sederti e mangiare.
Un Bordbistro (bar bistro) con snack, pasti caldi e bevande da asporto.
Servizio al posto in prima classe: il personale prenderà il tuo ordine e servirà cibo/bevande direttamente al tuo posto.
Treni regionali (RE / RB / S-Bahn):
Nessun servizio di ristorazione a bordo.
Sei libero di portare il tuo cibo e le tue bevande.
Non inclusa per impostazione predefinita.
Puoi aggiungere una prenotazione del posto al momento della prenotazione (consigliato per le tratte affollate).
Costa circa €4,90 per posto (o €5,90 se prenotato separatamente in seguito).
Prima Classe:
Sì, sempre inclusa nel prezzo del biglietto.
Consentiti gratuitamente se possono stare in una scatola di trasporto (dimensione max: bagaglio a mano).
Devono rimanere nella scatola per l'intero viaggio.
Cani di grande taglia:
Richiedono un biglietto separato (a pagamento) — tipicamente metà del prezzo di un biglietto di seconda classe regolare.
Devono essere tenuti al guinzaglio e indossare una museruola mentre sono sul treno.
Non possono sedere sui sedili.
Cani di assistenza:
Viaggiano gratuitamente.
Non necessitano di museruola o guinzaglio se non richiesto per motivi medici.
Consentiti ad accompagnare il passeggero in ogni momento.
stazione: informazioni e servizi
Stazioni ferroviarie a Vicenza
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms 1-5
- Hall 2: waiting area and shops
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and long-distance connections
Chi cerca treni per Vicenza è interessato anche a:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili
