Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Como - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
41 min
Durata media
41 min
Treni al giorno
5
Distanza
39 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Como per Milano, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 39 km | |
Durata media del viaggio in treno | 56 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | CHF 5 | |
Frequenza treni | 28 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 26 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciabianca e Regionale |
I treni Como - Milano coprono la distanza di 39 chilometri con tempi di percorrenza medi di 56 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciabianca e Regionale. Di solito, ci sono 28 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa CHF 5, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli CHF 5. I viaggiatori di solito partono da Como S. Giovanni per arrivare a Milano Centrale.
La compagnia ferroviaria Trenitalia gestisce il collegamento in treno da Como a Milano con corse regolari. Dalla stazione di Como San Giovanni partono i treni diretti a Milano Centrale, Milano Nord Cadorna o Milano Porta Garibaldi. La frequenza è alta pari circa a tre treni ogni ora, il primo in partenza intorno alle ore 6:30, l'ultimo verso le 23:00. Il tempo di percorrenza varia a seconda del treno prescelto e se sono previsti cambi. La corsa diretta ha una durata di circa 40 min, con un cambio di 1h e con due cambi circa 2h.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare orari e prezzi dall'apposita finestra di ricerca Omio.
La stazione di Como San Giovanni, dove partono i treni diretti a Milano, è servita dalla linea S11, un servizio di trasporto pubblico locale. È una rete importante che permette coincidenze veloci tra i treni, la metropolitana milanese e le linee urbane. Mentre il trasporto urbano è fornito dalla linea 7 di autobus gestita da ASF Autolinee.
I treni provenienti da Como terminano la propria corsa presso le stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Cadorna. Le stazioni ferroviarie di Milano sono servite dalle linee della metropolitana, il mezzo di trasporto più importante, aperta dalle 6:00 alle 00:30 e dagli autobus della rete ATM. La stazione principale di Milano accoglie il terminal delle linee di autobus 5 e 9, le metropolitane MM2 e MM3 e le linee 90, 91 e 92 di filobus. La stazione di Porta Garibaldi è servita dalla linea tram 33 e dalla metropolitana MM2 e MM5. La stazione nord Cadorna è una fermata delle linee metropolitane MM1 e MM2.
I treni Como Milano partono da Como S. Giovanni.
Como S. Giovanni si trova a 2.1 km dal centro di Como.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili