Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Venezia è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 13 min
Durata media
2 h 45 min
Treni al giorno
48
Distanza
245 km
Dei 48 treni che partono ogni giorno da Milano per Venezia, 31 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Venezia?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
244 km | |
3 h e 20 min | |
CHF 25 | |
24 al giorno | |
Sì, ci sono 20 treni diretti al giorno | |
Intercity Notte, Intercity, Frecciargento, Frecciabianca, Regionale, Trenitalia, Frecciarossa e Italo |
I treni Milano - Venezia coprono la distanza di 244 chilometri con tempi di percorrenza medi di 3 h e 20 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity Notte, Intercity, Frecciargento, Frecciabianca, Regionale, Trenitalia, Frecciarossa e Italo. Di solito, ci sono 24 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli CHF 20, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è CHF 25. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Venezia Santa Lucia.
Trova treni Milano - Venezia Frecciarossa, Italo e Trenitalia e acquista i biglietti da CHF 20 con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Milano a Venezia con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sul treno Frecciarossa Milano - Venezia:
La tratta Milano-Venezia è gestita da Trenitalia sia con treni diretti che con un cambio presso le stazioni di Bologna Centrale e Verona Porta Nuova. Le stazioni di arrivo sono Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre.
Anche Italo mette a disposizione la sua rete ad alta velocità per coprire il tratto in treno da Milano a Venezia.
Trenitalia mette a disposizione circa 39 collegamenti giornalieri tra le due città con treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, regionali e Intercity notte. I collegamenti più veloci sono sicuramente quelli con i treni ad alta velocità Frecciarossa Milano - Venezia diretti. Con un Frecciarossa in 2 ore circa si raggiunge il capoluogo veneto, mentre se si sceglie una combinazione di Frecciarossa più regionale con cambio a Bologna o Verona, la durata del viaggio si allunga fino a 3 ore circa.
Viaggiando sulle Frecce si può usufruire delle offerte speciali di Trenitalia Bimbi Gratis, A/R in giornata, A/R Weekend e Speciale 2X1 Sabato.
Il primo treno diretto parte alle 6:45 circa, mentre il primo con cambio intorno alle 04:03. L'ultimo treno della giornata lascia Milano verso le 22:15.
Italo mette a disposizione circa 15 treni ad alta velocità al giorno per il collegamento Milano-Venezia. Il viaggio ha la durata media di 2 ore e 20 minuti circa ed NTV utilizza le stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Rogoredo, Milano Rho-Fiera, Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia.
La prima corsa della giornata parte da Milano Centrale intorno alle 6:34, mentre l'ultimo treno parte dalla medesima stazione verso le 18:37.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare orari e prezzi dall'apposita finestra di ricerca Omio.
I collegamenti tra le due città partono dalla stazione di Milano Centrale e arrivano a Venezia Santa Lucia o Venezia Mestre.
I treni diretti a Venezia partono dalla stazione di Milano Centrale, servita da:
I treni provenienti da Milano terminano la propria corsa presso la stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia, posta nelle vicinanze di 3 fermate dei traghetti:
la fermata Ferrovia (Bar Roma) "A" (3, 4.2 e 5.2), quella Ferrovia (S. Lucia) "D" (1, 3, 4.1 e 5.1) e quella Ferrovia (S. Lucia) "E" (1).
Inoltre nel vicino Piazzale Roma fermano numerose linee autobus (2, 4, 4D, 4L, 5, 6, 6L, 7, 7D, 7L, 8, 12, 12/, 12L, 19, 24, 24H, 40, 53, 54, 56, 58R, 66, 67R, 80, 80E, 81F, 84 e CAR).
Altra stazione di arrivo è Venezia Mestre servita dalle linee 2, 15, 16, 45, 53, 86, CAR e H2.
I treni Milano Venezia partono da Milano Centrale.
Milano Centrale si trova a 3,7 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili